handicap
handicap
Bandi e Concorsi

Al via l'assegno di cura per persone con gravissima non autosufficienza

Dal 1 settembre sarà possibile fare domanda, sino alle ore 12 del 2 ottobre

Dal mese di luglio 2017 hanno preso avvio in Puglia le procedure per l'attivazione della misura Assegno di cura per le gravissime non autosufficienze, che è e sarà finanziato annualmente con risorse del Fondo Nazionale non Autosufficienza e del Fondo Regionale non Autosufficienza, per almeno 30 milioni di euro annui, sulla base del profilo di gravità della condizione di non autosufficienza e della titolarità di indennità di accompagnamento. In presenza di un numero di domande più elevato rispetto alla dotazione di risorse disponibili, sarà considerato come criterio di priorità un punteggio complessivo assegnato al profilo di fragilità socio-economica familiare.

La piattaforma telematica accessibile da questa pagina è già pronta per prendere visione: della Del. G.R. n. 1152 dell'11 luglio 2017 che fissa criteri e modalità di accesso, dell'Avviso pubblico regionale approvato con A.D. n. 502/2017, del format di domanda che mostra quanto semplice sia a partire da quest'anno l'esercizio della compilazione della domanda, anche perché la Regione supporterà le ASL nella fase istruttoria assicurando la cooperazione applicativa per le verifiche relative alla condizione socioeconomica del nucleo (composizione familiare, indicatore ISRE familiare, condizione lavorativa) gli orari di apertura degli sportelli per le famiglie che in tutte le ASL sono nati alcuni anni fa per il supporto ai malati di SLA di ogni altra informazione utile a comprendere il funzionamento della procedura.

Per la presentazione delle domande occorrerà attendere il 1° settembre 2017, questo per evitare che in queste settimane non vi fosse un'uguale possibilità di accesso alle informazioni, e per lasciare il tempo anche a chi non dovesse averla, di acquisire una certificazione ISEE 2017, basata sull'ISEE ordinario o familiare, e capace di far estrapolare il valore dell'ISEE reddituale. Le domande potranno essere presentate tra il 1 settembre ore 12:00 e il 2 ottobre 2017 ore 12:00; laddove dovessero residuare delle risorse, si procederà alla attivazione di una successiva finestra temporale per la presentazione delle domande, da gennaio p.v.

Per ogni informazione riguardante la procedura di accesso e la misura dell'Assegno di Cura è possibile usufruire della funzionalità Richiedi INFOattiva su questa pagina, per ottenere una risposta in forma scritta dalla struttura regionale competente. Il Supporto tecnico, invece, potrà supportare per specifiche difficoltà nell'utilizzo informativo della piattaforma stessa.
  • disabilità
Altri contenuti a tema
Trasporto alunni con disabilità, voucher per le famiglie: prorogata la scadenza al 10 febbraio 2025 Trasporto alunni con disabilità, voucher per le famiglie: prorogata la scadenza al 10 febbraio 2025 Il voucher è destinato esclusivamente alle famiglie residenti nel territorio urbano e sub-urbano della Città di Andria
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
Trasporto scolastico degli studenti con disabilità: un voucher per sostenere l’onere economico Trasporto scolastico degli studenti con disabilità: un voucher per sostenere l’onere economico Dal Comune un piccolo aiuto per sostenere i costi di mobilità
Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Domande fino al 31 gennaio a famiglie con minori disabili privi di autonomia residenti nel Comune di Andria
City Disability Manager: prorogata la scadenza dell’avviso pubblico per la nomina al Comune di Andria City Disability Manager: prorogata la scadenza dell’avviso pubblico per la nomina al Comune di Andria La data ultima per la presentazione delle domande è stata fissata entro e non oltre le ore 23:59 del 17 Febbraio 2025
City Disability Manager, pubblicato avviso per la nomina al Comune di Andria City Disability Manager, pubblicato avviso per la nomina al Comune di Andria L'avviso pubblico, i requisiti di ammissione e il modello di domanda
3 dicembre, Giornata della Disabilità: Andria lavora al City Disability Manager 3 dicembre, Giornata della Disabilità: Andria lavora al City Disability Manager «Una priorità a cui l'Amministrazione Comunale lavora durante tutto l'anno»
Il Centro Zenith celebra la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità Il Centro Zenith celebra la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità Tale ricorrenza, venne istituita nel 1992 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.