Diocesi Andria
Diocesi Andria
Territorio

Al via il forum diocesano di impegno socio politico

Larosa: «Cittadinanza attiva»; Sgarra: «Non una scuola»

«Città in progress è una comunità che decide di organizzarsi e che decide di formarsi e scoprire come ed in quale modo partecipare nella città». E' questa l'idea alla base del Forum Diocesano di Formazione all'Impegno Sociale e Politico con le parole del suo referente Vincenzo Larosa: «Lezioni alternate a momenti teorici e dibattiti, cittadinanza spinta ad una partecipazione attiva per 11 lezioni di cui molte di queste sono seminari ed incontri pubblici ma anche momenti laboratoriali. Tutti gli eventi sono tenuti da docenti universitari». Il forum diocesano ha immaginato questo ciclo di incontri in collaborazione con l'Associazione Cercasi un Fine per promuovere sul territorio il percorso formativo annuale in cui al centro vi è la "città".

Un percorso annuale che gli organizzatori precisano non esser una scuola ma un forum: «La scelta di un forum - dice ancora Larosa - perchè non vuole essere un partito. Un forum è un luogo dove si discute di idee ed i cittadini possono proporre il proprio contributo e mettere in pratica nella vita quello che si apprende». Venerdì sera, nel Museo Diocesano di Andria, la presentazione alla presenza di Saverio Sgarra, Presidente del MEIC di Andria e del Vicario della Diocesi di Andria, Don Gianni Massaro: «Non c'è un maestro che insegna agli altri - ha ribadito Saverio Sgarra - ci sono delle persone che avviano un dibattito e poi c'è un confronto su queste idee. Tema unificante di questa annualità è quello della Città, perchè io credo che partecipare alla costruzione della città e discutere di come questa città va costruita è una cosa fondamentale».

Tutti gli appuntamenti si terranno presso il Museo diocesano di Andria. È possibile iscriversi inviando una mail a forumsociopolitico.andria@gmail.com o telefonando al numero 329 6428962. Il costo del percorso formativo è di 30 euro (15 euro per gli studenti). Si comincia oggi, sabato 29 novembre alle ore 16 con il seminario Malpolitica e dintorni: si nasce corrotti? con l'intervento del Prof. Rev. Rocco D'Ambrosio del PUG Roma, Direttore delle Scuole di Cercasi Un Fine.
Carico il lettore video...
  • Forum di Formazione all'impegno sociale e politico
Altri contenuti a tema
Bilanciamento di poteri e premierato con il noto costituzionalista prof. Umberto Ronga ad Andria Bilanciamento di poteri e premierato con il noto costituzionalista prof. Umberto Ronga ad Andria Secondo Seminario della Scuola di Politica “Volti di Democrazia” promossa dal Forum Socio Politico
Il Forum socio-politico di Andria presenta il libro "Acqua" del prof. Simone Morandini Il Forum socio-politico di Andria presenta il libro "Acqua" del prof. Simone Morandini Appuntamento venerdì 21 febbraio presso la Biblioteca Diocesana "S. Tommaso d'Aquino"
"La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre "La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre Convegno organizzato dal Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico
Incontro su “La democrazia che verrà:  trasformazioni democratiche per una scelta consapevole” Incontro su “La democrazia che verrà: trasformazioni democratiche per una scelta consapevole” L’Arcivescovo di Catania Mons. Renna ospite del quarto convegno cittadino organizzato dal Forum Socio Politico di Andria
“La città che verrà: trasformazioni urbanistiche ad influenza positiva”: seminario con la docente Elena Granata “La città che verrà: trasformazioni urbanistiche ad influenza positiva”: seminario con la docente Elena Granata Ospite della Scuola di Politica 2024 del Forum Socio Politico di Andria
Scuola di Politica 2024: tornano gli appuntamenti del Forum Socio Politico di Andria Scuola di Politica 2024: tornano gli appuntamenti del Forum Socio Politico di Andria “La società che verrà”: incontro con il filosofo Roberto Mancini
Potere e Giustizia Sociale: quarto appuntamento della Scuola Politica 2023 ad Andria Potere e Giustizia Sociale: quarto appuntamento della Scuola Politica 2023 ad Andria Questa sera ospite il prof. Rocco D’Ambrosio presso il Museo diocesano "San Riccardo"
“Stoc Ddò – Io sto qua”: ad Andria lo spettacolo su Michele Fazio, giovane innocente assassinato dalla mafia “Stoc Ddò – Io sto qua”: ad Andria lo spettacolo su Michele Fazio, giovane innocente assassinato dalla mafia Questa sera lo spettacolo teatrale per la sezione “Forum-Off” della Scuola Politica 2023
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.