Zona PIP
Zona PIP
Politica

Al via il bando per 17 lotti della zona PIP: scadenza 11 novembre

Miscioscia: «Un lavoro sinergico per rispondere alle nuove esigenze»

E' da ieri, lunedì 27 ottobre, che è possibile presentare agli uffici comunali di Andria, la documentazione per l'acquisizione di uno dei 17 lotti, di grandezza variabile da 500 mq a 2000 mq, all'interno della zona PIP della Città di Andria. Il bando, pubblicato nei giorni scorsi (Articolo del 22 ottobre 2014), prevede la possibilità di fare richiesta al protocollo del Settore Ufficio di Piano e Pianificazione strategica di P.zza Trieste e Trento, entro e non oltre l'11 novembre 2014.

A bando ci sono finiti tutti quei lotti che per problemi di tipo organizzativo od economico non sono divenuti produttivi dopo l'assegnazione avvenuta nel 1999 con la prima graduatoria di imprenditori interessati a quei lotti. La zona PIP, di insediamenti produttivi, è ubicata tra via Trani e via Barletta e non è mai riuscita fino in fondo ad attrarre tutte le imprese possibili per via di un regolamento piuttosto stringente datato 1998 e per i morsi della crisi che nel mezzogiorno, come nel resto d'Italia, continua a far chiudere aziende più che farle aprire.

«La modifica del regolamento, avvenuta in Consiglio Comunale nel luglio del 2014, ha snellito le procedure di assegnazione e di restituzione dei lotti da parte degli assegnatari - dice Benedetto Miscioscia, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Andria - questo è un momento in cui noi dobbiamo attrarre le aziende per rilanciare anche quella zona così importante per la città. E' stato grazie al lungimirante lavoro sinergico dell'Assessore Di Noia, che questa amministrazione ora può contare su di un regolamento più aderente al complesso momento storico».
Carico il lettore video...
  • benedetto miscioscia
  • zona pip
Altri contenuti a tema
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Tentata rapina ad imprenditore, che fugge via rifugiandosi nell'isola ecologica Tentata rapina ad imprenditore, che fugge via rifugiandosi nell'isola ecologica Il drammatico episodio è avvenuto ieri mattina. Indagini della Polizia di Stato
Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Secondo il presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria, si andrebbe a «stravolgere l’equilibrio tra le esigenze autoveicolari e la sosta»
Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Il Presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria interviene sul tavolo tecnico richiesto sui dati rilevati di PFAS
L'ex sindaco Caldarone: «È il momento di fare una contabilità sociale nelle scelte di governo» L'ex sindaco Caldarone: «È il momento di fare una contabilità sociale nelle scelte di governo» La riflessione verte sul tema degli investimenti, del lavoro e delle opportunità per le imprese
“Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile “Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile Il 13 ottobre volontari del Laboratorio verde Fareambiente di Andria in viale Crispi angolo corso Cavour
Caldarone, PIP e contrasto alla criminalità: «Attivare partenariato sociale» Caldarone, PIP e contrasto alla criminalità: «Attivare partenariato sociale» «Partenariato che, a costo zero per l'ente, può realizzare un sistema di smart city per la sicurezza»
Colpo da 100 mila euro dei "soliti ignoti" nella zona PIP di Andria Colpo da 100 mila euro dei "soliti ignoti" nella zona PIP di Andria Portato via materiale ed attrezzature del settore edile e delle costruzioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.