Esercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di Puglia
Esercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di Puglia
Associazioni

Al via il 2° Corso di formazione per il Nucleo Sub delle Misericordie di Puglia

Dieci lezioni teoriche e dieci pratiche. Prima esercitazione a Lavarone (Trento)

Ha avuto inizio con la presentazione di domenica 6 febbraio, il secondo corso di formazione per i volontari delle Misericordie di Puglia al 1° livello, discesa sino a 18 metri, per l'inserimento nel Nucleo Sub della Federazione pugliese. Nel primo corso, svoltosi nel 2015, sono già stati 25 i volontari pugliesi formati al 1° livello mentre 15 i volontari che hanno iniziato l'attività teorica e pratica di questo secondo corso. La presentazione all'interno della sede regionale di via Vecchia Barletta ad Andria mentre le lezioni teoriche e pratiche saranno itineranti come ormai prassi consolidata.

Dieci le lezioni teoriche da due ore l'una mentre cinque sono le uscite in piscina presso Casamassima ed altrettante sono le uscite a mare nei pressi di Polignano. Il corso è tenuto dall'istruttore qualificato dell'Associazione Nazionale Istruttori Subacquei, Carmine Zitoli, volontario della Misericordia di Montegrosso, oltre che da altri tecnici qualificati. Tutti i volontari sono stati formati con un corso di somministrazione di ossigeno in emergenza a cura della Società Italiana di Medicina Subacquea ed Iperbarica proprio per addestrare i subacquei a riconoscere i possibili incidenti da immersione ed a fornire un primo valido soccorso. I giorni di realizzazione del corso sono il lunedì, mercoledì e venerdì.

Il Nucleo Sub delle Misericordie di Puglia, ha già iniziato la propria attività nel 2016 con un evento di carattere nazionale. Infatti, il nucleo dei sommozzatori di Puglia è stato invitato ad un'esercitazione nazionale, svoltasi ad inizio febbraio in provincia di Trento, esattamente a Lavarone, dove è stato svolto un corso di addestramento per la ricerca ed il soccorso in acque confinate dove c'è scarsa visibilità ed un'unica uscita. Nel caso specifico, a Lavarone, vi erano due gradi di temperatura sott'acqua ed il nucleo sub delle Misericordie è stato invitato assieme alle altre forze dell'ordine come i Vigili del fuoco di Chieti, i Carabinieri di Genova, la Polizia di La Spezia, la Guardia di Finanza di Venezia, la Croce Rossa di Roma e la Polizia Locale di Milano. L'organizzazione è stata curata dall'ANIS. Circa 300 le persone che vi hanno partecipato con volontari, un elicottero e subacquei.

«Continuiamo con questa importante attività – ha detto Carmine Zitoli – abbiamo un bel gruppo ed una Federazione che raccoglie moltissimi volontari. Ora abbiamo avviato una serie di contatti con diverse associazioni e pensiamo, per esempio, di iniziare una nostra attività assieme a Legambiente per Puliamo i Fondali ed altre attività identiche. Proseguiamo con l'attività di formazione che è essenziale per costituire un gruppo di volontari sempre più preparato e pronto in caso di necessità».
Esercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di PugliaEsercitazione Lavarone Nucleo Sub Misericordie di Puglia
Carico il lettore video...
  • Misericordia Andria
  • misericordie di puglia
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.