Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
Associazioni

Al Lotti-Umberto I e al C. Troya la formazione docenti per favorire la pratica inclusiva degli alunni neurodiversi

Giovedì 9 gennaio, il primo incontro presso l'Istituto Lotti-Umberto I

Le prime settimane del nuovo anno vedono impegnata la FPN (Fondazione per le Neurodiversità) sul fronte della formazione, questa volta rivolta ai docenti delle scuole superiori.

Particolarmente sensibili in tal senso si sono dimostrati due Istituti di istruzione secondaria superiore di Andria, il "Lotti-Umberto I" e il "Liceo Statale Carlo Troya" che, nelle persone dei rispettivi dirigenti il prof. Pasquale Annese e il prof. Michelangelo Filannino, hanno espresso grande sensibilità nel coinvolgere interi consigli di classe nonché l'intero corpo docente di sostegno a partecipare alle giornate di formazione tenuti dalla psicoterapeuta e analista del comportamento, nonché referente scientifico della FPN, la dott.ssa Erica Lacerenza, dal titolo "Se non imparo nel modo in cui tu insegni, insegnami nel modo in cui io imparo".

Ieri, giovedì 9 gennaio '20, si è svolto il primo incontro presso l'Istituto Lotti-Umberto I (primo istituto scolastico ad aver aderito nel territorio della sesta provincia pugliese) a cui ha preso parte anche il dirigente scolastico, il prof. Pasquale Annese: «Desidero ringraziare la Fondazione Pugliese per le Neurodiversità che ci ha dato la stura all'avvio di questa attività formativa che costituisce per l'intero corpo docenti un momento di crescita professionale nell'affrontare una serie di problematiche legate alla neurodiverità e che richiedono un approccio scientifico, senza approssimazioni, e in tal senso la presenza di esperti del settore diventa fondamentale. Questa partnership tra la scuola ed una fondazione esterna costituisce un valore aggiunto per una scuola come la nostra che si trova a gestire circa 60 alunni diversamente abili».

I corsi intendono fornire delucidazioni in merito alle strategie inclusive nel contesto scolastico sostenute dall'evidenza scientifica al fine di implementare nei gruppi classe le azioni e l'uso di metodi di inclusione sociale; promuovere strategie di didattica innovativa; strutturare programmazioni individuali e piani di valutazione degli apprendimenti. Una seconda parte, durante la giornata formativa, più laboratoriale, vede i docenti guidati e quindi impegnati nell'ideazione e nella preparazione di materiale didattico personalizzato al fine di favorire una condivisione programmatica e una corresponsabilità didattica dei docenti della classe verso l'alunno con neurodiversità.

La prof.ssa Claudia Figliolia, referente della Fondazione per il mondo scolastico: «La scuola è pedina fondamentale per un'azione davvero incisiva sulle giovani generazioni che possono così sviluppare una reale consapevolezza di vita inclusiva ma solo se guidati da un corpo docente formato e consapevole riguardo questa specifica condizione che è sempre più diffusa e presente nella quotidianità della vita scolastica».

Il prossimo incontro formativo della FPN si svolgerà il 16 gennaio presso il Liceo Carlo Troya.

Nel link riportato di seguito il video dichiarazioni del preside Annese e della prof.ssa Figliolia
https://www.facebook.com/fpneurodiversita/
IMG JPG
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • Liceo "Carlo Troya"
  • Fondazione per le neurodiversità
Altri contenuti a tema
Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Coinvolte le classi quarte, che tra le diverse attività hanno visitato la Cittadella Mediterranea della Scienza
Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Gli studenti si sono rivelati protagonisti assoluti della giornata delle gare, svoltesi l'11 aprile scorso nel centro storico di Monopoli
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.