Tappa conclusiva del progetto Erasmus+ per la scuola
Tappa conclusiva del progetto Erasmus+ per la scuola "Lotti-Umberto I"
Scuola e Lavoro

All'istituto "Lotti-Umberto I" di Andria la tappa conclusiva del progetto Erasmus+

Le delegazioni italiane, romene ed ungheresi hanno lavorato in workshop internazionali, visitato attività produttive e ammirato le bellezze artistiche del territorio

Con la visita guidata di Trani e l'incontro istituzionale a Palazzo di Città tra il Sindaco di Andria, Giovanna Bruno, il dirigente scolastico del "Lotti-Umberto I", Pasquale Annese, e le delegazioni italiane, ungheresi e romene si è conclusa la terza ed ultima tappa del progetto Erasmus+ "European Cultural Approaches at School" che ha visto coinvolte il Lotti-Umberto I di Andria, il 'Josef Oveges Technikum' di Budapest e il 'Liceul Teoretic Tudor Arghezi' di Craiova. Una esperienza altamente formativa per gli studenti andriesi, coordinati dalla professoressa Loreta Leo, referente del progetto, che ha permesso di potenziare il senso di appartenenza alla comunità Europea e di potenziare il bagaglio culturale e linguistico.

Durante le due mobilità, a Budapest, dal 29 Agosto al 03 Settembre e, a Craiova dal 26 Settembre al 01 Ottobre, gli studenti, oltre alla visita delle due città e dei loro monumenti, hanno lavorato in workshop internazionali realizzando interessanti progetti. La tappa di Andria si è svolta dal 18 al 21 Ottobre ed il programma è stato molto intenso. Le delegazioni hanno visitato attività produttive come il Caseificio Montrone e il Consorzio Oliveti d'Italia e hanno ammirato le principali bellezze artistiche del nostro territorio: Castel del Monte, il centro storico di Andria, Trani e Bari. A fare da guida gli studenti del Tecnico per il Turismo del Lotti-Umberto I. Momento saliente l'evento 'Calici di Vino' realizzato nella splendida cornice del chiostro dell'antico monastero che ospita l'Istituto Tecnico Agrario di Andria. Gli ospiti ungheresi e romeni hanno avuto modo di conoscere e degustare l'ampia e variegata produzione dell'Istituto Agrario: vino, olio, birra, ortaggi, olive.

«Un'ennesima occasione - sono le parole del dirigente scolastico Pasquale Annese - per consolidare quel processo di internazionalizzazione dell'istituto che ha visto anche quest'anno varie tappe, quale quella di Malta, ed altre ne vedrà con la mobilità ERASMUS+ a Copenaghen».
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” Un’esperienza di alternanza scuola-lavoro all’estero per le 3^, 4^ e 5^ dell’istituto andriese
“Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” “Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” Un progetto dell’associazione Rea in collaborazione con Fondazione Vodafone e Fondazione Media Literacy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.