Liceo scientifico
Liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria
Scuola e Lavoro

Al Liceo "Riccardo Nuzzi" di Andria va in scena il progetto "Il Club dell'Ombra 2.0"

Appuntamento questa sera alle ore 19 nell’auditorium “Prof. Michele Palumbo”

"Bisogna imparare dalle ombre. Passano rasente i muri, abitano gli angoli, preferiscono stare in basso anziché in alto. Dei nostri corpi imitano ogni cosa tranne l'arroganza" (Fabrizio Caramagna).

Nella serata di oggi, sabato 4 marzo 2023, alle ore 19:00 nell'auditorium "Prof. Michele Palumbo" del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria va in scena il CLUB DELL'OMBRA 2.0, un progetto realizzato dai docenti Danila Fiorella, Maria Dina Leone, Stefania Mazzilli, Angela Orciuolo, Giovanni Pistillo e Santa Porro, che hanno coordinato alunni di diverse classi, per riportare in scena, dopo un po' di anni, il primo CLUB, opera di scuola del prof. Michele Palumbo, IL CLUB DELL'OMBRA, mai rappresentato al Liceo, proprio nel giorno del sesto anniversario della prematura morte dell'autore.

La Preside, prof.ssa Nicoletta Ruggiero, ha apprezzato la proposta dei docenti e degli alunni perché ritiene che questo sia il modo più opportuno ed efficace di ricordare l'indimenticato e indimenticabile amico, collega e professore Michele Palumbo, continuando la sua azione didattica e culturale. Infatti il "Club dell'ombra 2.0" ripropone le domande che il prof. Palumbo si pose, insieme agli alunni di allora, sull'ombra: "C'è qualcosa di più inquietante, strano e sfuggevole di un'ombra? Ma cos'è un'ombra?...". Per riflettere, dunque, su un argomento che pone tanti interrogativi, perché pregnante di significato, si daranno appuntamento docenti, alunni, famiglie e tutti coloro che sono attenti alle proposte del Liceo "R. Nuzzi" alla città, e non solo, dato che "Mettere una persona davanti alla propria ombra equivale a mostrarle anche ciò che in essa è luce" (C. G. Jung).
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori La denuncia dell’accaduto e del danno subito, arriva dall’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.