liceo classico
liceo classico "Carlo Troya"
Scuola e Lavoro

Al Liceo "Carlo Troya" di Andria le celebrazioni della giornata europea delle lingue

Il 26 settembre numerose le iniziative in programma nella scuola superiore cittadina

Il 26 settembre di ogni anno si festeggia la Giornata Europea delle Lingue, European Day of Languages (EDL), nata su iniziativa del Consiglio d'Europa, che nel 2001, assieme alla Commissione europea, ha organizzato l'Anno Europeo delle Lingue. Le attività realizzate in quell'anno celebrarono le diversità linguistiche in Europa e promossero l'apprendimento delle lingue. Visto il successo ottenuto, il Consiglio d'Europa dichiarò il 26 Settembre la "Giornata Europea delle Lingue".

Motivare gli studenti ad apprendere le lingue e diversificare la gamma di lingue imparate , incrementare il plurilinguismo e la comprensione interculturale, preservare e favorire le diversità linguistiche e culturali dell'Europa, incoraggiare l'apprendimento delle lingue durante tutto l'arco della vita ad ogni età, anche al di là dell'apprendimento che avviene nelle scuole, costituisce l'auspicio insito nella celebrazione. Conoscere una lingua presuppone il contatto profondo con la cultura di un paese e aiuta a comprenderlo meglio e a superare le differenze culturali.

Con queste finalità, i docenti di lingue e i lettori di madre lingua del Liceo statale "Carlo Troya" coglieranno l'occasione per celebrare la giornata europea delle lingue con le classi terze del Liceo Linguistico, Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane.
Tra le iniziative:
  • Testimoniane di studenti coinvolti nel progetto di mobilità studentesca (in ingresso),
Accoglienza di una studentessa straniera venezuelana che trascorrerà l'intero anno scolastico presso questo istituto e sarà ospitata da una famiglia di Andria
  • Esperienze e testimonianze da parte di alunni di classe quinta a conclusione del PON di alternanza scuola-lavoro a Dublino
  • Promozione delle certificazioni linguistiche in lingua inglese (Cambridge PET B1-FCE B2-IELTS), francese (DELF B1 e B2), spagnolo (DELE B1-B2)
  • Consegna delle certificazioni linguistiche agli alunni che nel precedente anno scolastico hanno brillantemente superato gli esami nelle lingue su citate
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi L'autore del romanzo "Quando i picchetti sono fioriti" ha catturato l'attenzione di più di ottocento ragazzi
Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» «La Provincia BAT ha promesso interventi e soluzioni mai attuati. Chiediamo all’Amministrazione provinciale un incontro per confrontarci»
Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Presso il Liceo Statale “Carlo Troya", a cura del GIA (Gruppo Interdisciplinare Aziendale) Asl Bt
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.