Al CPIA BAT
Al CPIA BAT "Gino Strada" di Andria lo studio non è solo teoria
Vita di città

Al CPIA BAT "Gino Strada" di Andria lo studio non è solo teoria

Durante una lezione interdisciplinare, si è passati alla pratica. Impastato e fritto 190 panzerotti

Nell'inquietudine della vita quotidiana, è facile trascurare l'importanza della crescita personale, soprattutto per gli adulti immersi negli impegni lavorativi e familiari. Tuttavia, creare uno spazio dedicato alla condivisione attraverso l'apprendimento può rivelarsi incredibilmente gratificante e arricchente. Ecco perché una serata da trascorrere insieme, presso la scuola degli adulti, è sicuramente un'opportunità straordinaria per coltivare la crescita del sé in un contesto diverso.

Nella sede associata di Andria del CPIA "Gino Strada", durante una lezione interdisciplinare di inglese e matematica, nella quale si è parlato della ricetta dei panzerotti in lingua inglese e delle unità di misura e proporzioni relative alla stessa, si è passati alla pratica.

Gli studenti hanno impastati e fritti nelle cucine della medesima sede circa 190 panzerotti. Al termine della preparazione c'è stato un piacevole momento di degustazione. Questa attività didattica alternativa ci ha ancora una volta dimostrato quanto la partecipazione all'altrui vita, come realtà essenziale dell'Uomo, già importante nella crescita di ogni giorno, risulta essere ancor di più nell'istruzione degli adulti.

La Scuola è un'opportunità preziosa per favorire l'apprendimento continuo e la crescita della persona, creando un ambiente inclusivo e stimolante per i tanti desiderosi di ampliare le proprie prospettive, connettendosi con l'alterità.

«Sono ogni giorno più fiero e grato di essere, mio malgrado, il dirigente scolastico di una Comunità Educante così bella – ha dichiarato il d.s. Paolo Farina –. Il sapore di questi panzerotti, che ho potuto gustare in prima persona, è indicibilmente enfatizzato se penso a tutto quello che c'è dietro: dalla fatica durata due anni, in particolare della DSGA Mariangela Di Schiena e con lei di tutta la Segreteria, per recuperare delle cucine abbandonate da 30 anni, ai meravigliosi docenti che hanno saputo così bene motivare le loro studentesse e i loro studenti sì da crearne una famiglia più che un gruppo classe. Il plauso più grande va proprio alle nostre "cuoche": sto pensando di licenziarle (termine che a scuola ha valore positivo!) come alunne per ingaggiarle come esperte del prossimo corso di cucina! Brave, brave, brave! E sempre grazie!».
  • CPIA
  • Gino Strada
Altri contenuti a tema
Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Giovedì 10 aprile, con inizio alle ore 18:00, dialogherà con l’autrice Antonella Petrera il dirigente scolastico Paolo Farina
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.