chiostro San Francesco. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
chiostro San Francesco. Foto Vincenzo Cassano
Vita di città

Al chiostro di San Francesco va in scena il “Volontariato a tempo di rock”

Iniziativa del Centro Culturale, con la partecipazione dell'artista Walter Muto

Il Centro Culturale di Andria, nell'ambito del progetto sostenuto dal CSVSN, "Volontariato a tempo di rock", finalizzato a promuovere un percorso di sensibilizzazione e avviamento al volontariato, rivolto in particolare ad adolescenti e giovani, ha organizzato un incontro-spettacolo con il musicista Walter Muto, dal titolo "Rock e Infinito".

L'immagine del rock è spesso associata esclusivamente ad un'idea di rottura con il passato, di ribellione alla tradizione che tutta la beat generation ha portato con sé. Senz'altro questa tendenza è presente, ma non è esclusiva. Scavando più a fondo nelle canzoni e nelle vite di alcuni artisti, si scopre l'espressione di certe domande ultime: sulla verità della vita, l'infinito, il significato dell'esistenza. Una profondità presente in tutte le arti, anche nella musica rock.

Chitarrista, corista, arrangiatore, compositore, Walter Muto proporrà un approfondimento che parte dalle radici del Blues ed arriva ai giorni nostri.
Fra video, dialoghi ed esecuzioni live, il musicista offrirà al pubblico un ascolto guidato di brani particolarmente significativi, che potrà aprire nuove prospettive e magari accendere un interesse.

Lo spettacolo, con ingresso libero, avrà luogo ad Andria, martedì 26 settembre 2017, presso il Chiostro di San Francesco, con inizio alle ore 19,30.
IMG WA
  • volontariato
  • volontariato sociale
Altri contenuti a tema
"Natale in corsia 2024": gli auguri dei Volontari ospedalieri di Andria "Natale in corsia 2024": gli auguri dei Volontari ospedalieri di Andria Il nostro esserci è una scelta di stile di vita, costruita dal 2009 nell' ospedale "Lorenzo Bonomo"
L' Associazione Volontari Ospedalieri, dona al Pronto Soccorso del Bonomo, una statua della Madonna Immacolata L' Associazione Volontari Ospedalieri, dona al Pronto Soccorso del Bonomo, una statua della Madonna Immacolata L'azione volontaria incarna una scelta di stile di vita imperniata sui valori e sulle esperienze di dono e gratuità
L'Associazione "L’Emmanuele": oltre 40 Volontari riuniti per dare il via ai progetti del nuovo anno sociale  L'Associazione "L’Emmanuele": oltre 40 Volontari riuniti per dare il via ai progetti del nuovo anno sociale  In particolare iniziative educative rivolte ai bambini, supporto psicologico e pedagogico alle famiglie in difficoltà
Ad Andria un workshop «Strumenti per la facilitazione e la gestione del gruppo» Ad Andria un workshop «Strumenti per la facilitazione e la gestione del gruppo» A cura del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV
L’AVO Andria presente in reparto anche all’interno del nosocomio di Canosa di Puglia L’AVO Andria presente in reparto anche all’interno del nosocomio di Canosa di Puglia A settembre si entrerà in corsia con gli aspiranti volontari per un accurato tirocinio
Centro Zenith: 21 marzo, Giornata mondiale della sindrome di Down  Centro Zenith: 21 marzo, Giornata mondiale della sindrome di Down  "Ogni individuo merita di essere amato, rispettato e valorizzato per chi è"
Siglato il protocollo d’intesa tra Csv San Nicola OdV e Comune di Andria Siglato il protocollo d’intesa tra Csv San Nicola OdV e Comune di Andria Per lo sviluppo e la promozione del volontariato
Una stella che brilla su Tenuta Leonetti: quella di Paolo Abbasciano illumina il “Gran Galà” Una stella che brilla su Tenuta Leonetti: quella di Paolo Abbasciano illumina il “Gran Galà” Ricordi e speranze nella serata dedicata al sostegno della Fondazione Pugliese per le Neurodoversità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.