Caritas Andria mobilitata per la guerra in Ucraina. <span>Foto Caritas </span>
Caritas Andria mobilitata per la guerra in Ucraina. Foto Caritas
Eventi e cultura

Al centro Zenith un incontro sul conflitto russo -ucraino con il prof. Giuseppe Paccione 

In programma martedì 16 maggio, alle ore 19

Presso il centro Zenith, in contrada Morgigni, ad Andria si terrà martedì 16 maggio, alle ore 19, un incontro con il prof. Giuseppe Paccione (saggista e analista di diritto internazionale e dell'U.E), sulle motivazioni che hanno portato al sanguinoso conflitto Russo-Ucraino. A quasi un anno dall'inizio della guerra, quella in Ucraina sembra essere sempre più un conflitto di logoramento. Sebbene la scarsità di rifornimenti e munizioni stia ostacolando in modo decisivo l'avanzata delle forze russe, Putin non dà segni di voler scendere a compromessi con Zelensky per concludere un accordo di pace, o quantomeno un armistizio.
Ma come sì è arrivati a questo punto? La domanda di cruciale importanza necessità di un approfondimento.
L'incontro è organizzato in collaborazione con Riccardo Di Matteo presidente di Sinergitaly (ente di promozione culturale).
locandina
  • Comune di Andria
  • centro zenith
  • Guerra Russia - Ucraina
Altri contenuti a tema
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.