Centro Ricerche Bonomo Andria
Centro Ricerche Bonomo Andria
Vita di città

Al Centro Bonomo di Andria una sezione del CIHEAM di Bari

L'idea di Flai e Cgil Bat "per il rilancio della ricerca”

Sulla decisione della Provincia Bat di trasformare il Centro Ricerche Bonomo in un ostello della gioventù tante sono le polemiche scaturite. Ma l'aver acceso i fari sul futuro della struttura ai piedi di Castel del Monte sta determinando due effetti positivi: da un lato la creazione di un progetto turistico culturale al servizio di studenti, studiosi, cittadini per la valorizzazione di esperienze alternative (sostenute da un cospicuo finanziamento di oltre tre milioni di euro); dall'altro lato c'è la buona notizia che questo progetto non confligge con la possibilità di rilanciare il centro ricerche, considerando la vastità degli spazi disponibili.

"Visto che appare volontà comune la valorizzazione, la crescita, l'innovazione del sistema agroindustriale per renderlo sempre più competitivo sui mercati, lo sforzo a cui siamo chiamati come comunità è quello di capire come si riprende il cammino del centro ricerche interrotto nel 2015. Tra i soci che dettero vita al CRB ritroviamo l'Amministrazione provinciale di Bari, l'Università di Bari e Lecce e la Comunità montana della Murgia nord-ovest barese. Va ridato vita ad un nuovo progetto che possa recuperare le rappresentanze di interesse del territorio, con le migliori esperienze che sul fronte della ricerca sono oggi all'avanguardia", commentano Gaetano Riglietti, segretario generale Flai Bat e Biagio D'Alberto, segretario generale Cgil Bat.

"Una idea potrebbe essere quella di strutturare presso il Centro Bonomo una sezione del CIHEAM di Bari. L'Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari è stato il primo ad essere fondata dal CIHEAM. Questo centro è molto accreditato nella ricerca scientifica applicata e nella progettazione di interventi in partenariato sul territorio sui temi della sicurezza alimentare, l'uso efficiente delle risorse naturali, la valorizzazione delle produzioni e della produttività agricola, promozione dell'agricoltura biologica e sviluppo di sistemi alimentari sostenibili. Una seconda idea potrebbe essere quella di una branca operativa all'interno di una nuova agenzia di sviluppo per il territorio. In entrambe le soluzioni, si porrà il problema di non disperdere il patrimonio infrastrutturale esistente", concludono Riglietti e D'Alberto.
  • centro ricerche bonomo
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.