Inaugurazione medicina interna
Inaugurazione medicina interna
Vita di città

Al Bonomo di Andria inaugurazione della nuova medicina interna

A benedire gli ambienti il vescovo Mons. Luigi Mansi

La nuova Unità Operativa Complessa di Medicina Interna dell'ospedale "Bonomo" di Andria si trova al sesto piano ed è stata completamente riqualificata e rifunzionalizzata.

I lavori di riqualificazione hanno avuto una durata di circa un anno e hanno interessato una superficie di 750 mq. L'importo speso ammonta a € 702.000,00. Sono stati impiegati Fondi residui ex art.20 L.67/88.

Il nuovo reparto è dotato di 24 posti letto, a fronte degli attuali 17: le stanze di degenza sono tutte da due posti, tranne una che ha un solo posto letto ed è dedicata alla corretta gestione di situazioni che meritano isolamento.

Saranno attivi anche 4 posti letto di High care (sub intensiva medica) con monitoraggio leggero e da remoto posto nella sala Medicheria, secondo le indicazioni della delibera Regione Puglia n° 1710 del 29 novembre 2023 che determina lo standard della nuova organizzazione della medicina interna in Puglia. Il nuovo reparto sarà attivo il giorno 11 febbraio, Giornata Mondiale del Malato.

Il nuovo reparto è dotato di un'ampia e confortevole sala di attesa, le stanze del coordinatore infermieristico Carlo Di Bari e del direttore Salvatore Lenti sono poste subito all'ingresso per facilitare il rapporto dei visitatori e dei caregiver.

Il reparto è dotato di una nuova sala con vasca dedicata per la corretta movimentazione del paziente nel lavaggio e di una sala dedicata alla comunicazione, uno spazio cioè pensato per facilitare gli scambi tra gli operatori, le attività di formazione interna, ma soprattutto i momenti di condivisione e di confronto con i parenti e i caregiver dei pazienti.

"Siamo molto soddisfatti - dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt - il reparto di Medicina meritava spazi adeguati e oggi inauguriamo un reparto all'avanguardia, dotato degli spazi necessari a garantire la massima efficienza. Dopo la recente inaugurazione della Pediatria e la presentazione di oggi della Medicina interna, proseguiremo con i lavori in Neurochirurgia".

"La prossima settimana, simbolicamente il giorno dedicato al Malato, faremo il trasferimento dei pazienti - dice Salvatore Lenti, Direttore della Medicina Interna di Andria - voglio ringraziare tutti quelli che hanno lavorato alla realizzazione di questo bel reparto che garantirà una degenza migliore ai nostri pazienti, ma soprattutto tutti gli operatori della Medicina Interna per la loro dedizione, per la competenza e la professionalità che mettono a servizio dei pazienti ogni giorno".

Dati Unità Operativa

Nel 2024 sono stati effettuati 1100 dimissioni con una degenza media di 5,66 giorni ed un peso medio di 1,36. I principali DRG sono stati: shock settico (33%), edema polmonare e insufficienza respiratoria (25%), scompenso cardiaco acuto (13%) ed emorragie digestive (10%).

Dal 11 dicembre 2023 è attivo, sempre per la medicina interna ma con 5 posti allocati in PS, il progetto A.M.A. (Area Medica di Accoglienza) che ha preso in carico almeno 12 ore prima (rispetto al passato) i pazienti con patologie internistiche riducendo il boarding dei pazienti in PS del 35% con un conseguenziale filtro dei ricoveri del 100% come appropriatezza. Inoltre questo progetto ha permesso un alto turnover dei pazienti ricoverati in medicina interna e abbassamento della degenza media in maniera notevole.

Dal gennaio 2022 è attiva, sempre sotto la direzione del direttore Lenti, la lungodegenza (LDPA) con 20 posti letto presso il PPA di Canosa. Nel 2024 sono stati effettuati 277 dimissioni con una degenza media di 20,60 ed un peso medio di 1,02; la provenienza dei pazienti post acuti ha riguardato tutti i reparti della ASL BAT.

Dal 2023 è stata potenziata l'attività ambulatoriale con visite di: rischio cardiovascolare e metabolico, pneumologia + spirometrie, diabetologia ed endocrinologia, gastroenterologia e follow-up pazienti ricoverati in medicina interna; sono state erogate oltre 1000 visite con presa in carico e attivazione di 30 Day Service nella seconda parte dell'anno 2024.
Carlo Di Bari coordinatore infermiersticoinaugurazione medicina interna Andriainaugurazione medicina interna Andriafoto di gruppo inaugurazione medicina interna Andriainaugurazione medicina interna AndriaPiemontese Dimatteo Scelziinaugurazione medicina interna AndriaLenti PiemonteseRaffaele Piemonteseinaugurazione medicina interna AndriaSala di monitoraggiovascaSalvatore Lenti
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Donna aggredita da lupi, trasportata al Bonomo di Andria Donna aggredita da lupi, trasportata al Bonomo di Andria Salvata da militari è stata dimessa dopo poche ore
Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria In programma martedì 4 febbraio alle ore 11.30
Sanità: dal Bonomo di Andria una storia intrisa di umanità straordinaria, perché vissuta nell’ ordinario Sanità: dal Bonomo di Andria una storia intrisa di umanità straordinaria, perché vissuta nell’ ordinario I ringraziamenti di una famiglia al dottor Salvatore Lenti «per tutte le cure mediche che ha avuto per nostra madre e per le cure dell’animo»
Nuovo Ospedale di Andria/Bat, Sindaco Bruno: “La Regione ha accolto la nostra proposta sulla viabilità” Nuovo Ospedale di Andria/Bat, Sindaco Bruno: “La Regione ha accolto la nostra proposta sulla viabilità” La seduta in Commissione Regionale, convocata per lunedì 13 gennaio scorso, è stata rinviata
Grave incidente nella serata di ieri sulla statale per Castel del Monte Grave incidente nella serata di ieri sulla statale per Castel del Monte Una tragedia per fortuna evitata. Auto ribaltata con tre ragazzi a bordo
Nuovo ospedale di Andria: in commissione regionale nessuna novità rispetto allo scorso 20 novembre Nuovo ospedale di Andria: in commissione regionale nessuna novità rispetto allo scorso 20 novembre Oggi seduta di audizioni in Commissione bilancio e programmazione
Nuovo ospedale di Andria: "Siamo giunti a 1300 giorni di… chiacchiere!" Nuovo ospedale di Andria: "Siamo giunti a 1300 giorni di… chiacchiere!" Ma anche liste d'attesa e ambulatorio di oncologia e di ematologia. La nota dei consiglieri comunali Faraone, Di Pilato e Civita                                     
Auto fuori strada tra Minervino Murge ed Andria, due feriti in codice rosso Auto fuori strada tra Minervino Murge ed Andria, due feriti in codice rosso Intervento sulla Sp 230 del 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.