Scuola
Scuola "Salvemini" Andria
Scuola e Lavoro

Al 25° Rally matematico transalpino sfida per la Vaccina, Vittorio Emanuele III ed il Lotti

Avvincente gara tra gli studenti delle scuole delle province Bari e Bat

Oggi, venerdì 26 maggio 2017, a Barletta, presso l'Ipsia "Archimede" di Barletta, si terrà la finale del 25° Rally Matematico Transalpino della Sezione Puglia.
Alla manifestazione, patrocinata dalla Provincia Bat, e che si concluderà con la premiazione delle classi vincitrici, parteciperanno classi degli istituti scolastici dalla terza primaria fino al biennio della scuola secondaria di secondo grado.
Le scuole finaliste sono:

Primaria:
I.C.D.G.Bovio – Ruvo di Puglia
I.C. Battisti G. XXIII – Corato
I.C: "Verdi -Cafaro" - Andria
C.D.R. R. Girondi – Barletta
C.D. Garibaldi - Altamura

Secondaria di primo grado:
I.C Tattoli - De Gasperi – Corato
Padre Pio – Altamura
Cotugno-Carducci – G. XXIII - Ruvo di Pugla
"P. N. Vaccina" - Andria
"V. Emanuele III" – Andria

Secondaria di secondo grado:
IISS Oriani Tandoi – Corato - IIS
Lotti-Umberto I - Andria – IPSIA
Archimede - Barletta
L.C. F. De Santis, Trani
L.S. P. Sette – Santeramo in Colle

Nelle fasi preliminari hanno partecipato con altrettanto entusiasmo e preparazione altre classi della Puglia.
Il Rally Matematico Transalpino è una gara internazionale per classi.. Gli alunni in 50 minuti collaborando devono risolvere problemi non standard che necessitano delle energie e della creatività di ciascuno.
Il Rally è un'occasione per tutti per divertirsi e studiare bene la matematica.
La manifestazione del 26 maggio comincerà alle 16.00 e la premiazione si terrà a partire dalle 18.30. Docente referente: Prof.ssa Maria Felicia Andriani
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • scuola vaccina
  • Scuola Vittorio Emanuele III
  • Istituto agrario Lotti-Umberto I
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale Sindaco Bruno: “I ragazzi desiderano un Europa di Pace”
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.