donazione libri
donazione libri
Eventi e cultura

"Aiutaci a crescere. Regalaci un libro", raccolti oltre 1000 libri per scuole e ospedali della Bat

Donate ben 3 bibliotechine da Nino Marmo: «I libri sono il più straordinario strumento di diffusione culturale»

Si è conclusa con successo l'iniziativa delle librerie Giunti di Andria "Aiutaci a crescere. Regalaci un libro!" che nel mese di agosto hanno raccolto oltre 1000 libri per le scuole d'infanzia ed i reparti di pediatria della provincia Bat.

"Adoro questa iniziativa" , afferma il responsabile della libreria di Andria Luciano Ostuni. "Perché unisce tanti mondi: le librerie, le biblioteche, le scuole e le pediatrie. "Spesso gli amici e i conoscenti mi chiedono perché dobbiamo regalare libri". "Perché dobbiamo regalare libri? Perché con un libro si fanno tanti regali in uno, si regala un'avventura, una storia, un viaggio in un pianeta fantastico. Si regala magia!". Anche quest'anno l'impegno di tutta la nostra squadra di librai ha dato il meglio di sé raccogliendo centinaia di libri per i giovani lettori di tutta la provincia. Sento il dovere di ringraziare in primis i colleghi Cristiano Busillo, Monica Lorusso, Sara Lillo e Giuseppe Vitrani che hanno contribuito al successo dell'iniziativa.

Ma a volte si incontrano persone speciali che permettono piccoli miracoli come quello accaduto ieri sera. Ringraziamo infinitamente il Dott. Nino Marmo che ha sposato la nostra iniziativa donando non una, ma ben 3 bibliotechine che verranno destinate rispettivamente: alla biblioteca del reparto di pediatria dell'ospedale Bonomo di Andria gestita da Paola Tontolo dell'associazione "Nati per leggere". Alla biblioteca Diocesana S. Tommaso D'Aquino gestita da Silvana Campanile e Tonia Del Mastro ed una alla biblioteca della scuola d'infanzia Oasi S. Francesco gestita da Lella Agresti.

"Ho voluto fortemente partecipare a questa iniziativa delle librerie Giunti" afferma il Dott. Nino Marmo "E poter contribuire con un piccolo gesto alla donazione di libri per i nostri bambini e le nostre bambine. Io sono un amante dei libri, mi piace sentire la consistenza delle pagine, il loro profumo e li ritengo il più straordinario strumento di diffusione culturale che ci sia. Ormai con i cellulari che invadono le nostre vite non ci rendiamo conto di quanto possa essere prezioso un libro. E con questa azione spero di far appassionare qualche bambino se non tutti, ma soprattutto di dare a chi, purtroppo, non può acquistarne uno la possibilità di leggere un libro e contribuire a loro percorso di crescita. Andria deve diventare una città a misura di bambino, una città che si impegna a far vivere i propri cittadini in serenità, partendo proprio dai più piccoli."

"Il nostro impegno continuerà" afferma Ostuni" e ci auguriamo che altri benefattori ne seguano l'esempio perché come dice il detto: un bambino che legge, sarà un adulto che pensa".
  • Libri
Altri contenuti a tema
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
"In viaggio con Manu – Gli Occhi della Scoperta", libro d'esordio di Emanuella Porro "In viaggio con Manu – Gli Occhi della Scoperta", libro d'esordio di Emanuella Porro Il racconto di viaggi, di luoghi visitati, di storia, di esperienze personalmente vissute e di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.