Ail BAT
Ail BAT
Eventi e cultura

AIL BAT: "Insieme guardando al futuro"

Al via un ciclo di incontri: primo appuntamento la Leucemia Mieloide Cronica

Uno sguardo attento ai malati, uno sguardo attento alla vita di tutti i giorni, uno sguardo attento all'informazione ed allo scambio di impressioni. E' questo l'obiettivo del ciclo di incontri organizzato dall'AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie) della BAT, "Insieme, guardando al futuro". Primo appuntamento il prossimo giovedì 10 aprile a partire dalle ore 15 nella Sala Conferenze dell'Ospedale "Dimiccoli" di Barletta ed avrà come tema la "Leucemia Mieloide Cronica".

Il convegno vedrà la partecipazione di diversi medici dell'Unità di Ematologia di Barletta tra cui Caterina Buquicchio, Maria Teresa Santeramo e Lucia Giuffreda, nonché il Direttore dell'Unità Giuseppe Tarantini. Per loro tematiche varie tra cui la rete ematologia pugliese, la diagnosi della malattia, la terapia, gestione degli effetti collaterali ed il futuro. Spazio anche agli interventi di Felice Bombaci del gruppo AIL pazienti LMC e Vito Leonetti, Presidente dell'AIL BAT. «Questo è il primo di una serie di convegni aventi come destinatari principali gli ammalati e non solo i medici - ci dice Vito Leonetti - Le finalità sono quelli di informare e scambiarsi impressioni sulle problematiche connesse con tale tipo di leucemia al fine di migliorarne il decorso della malattia».

Nel frattempo continua la campagna "Uova di Pasqua 2014" della stessa AIL che vede coinvolte ben 4mila piazze in tutta Italia. Anche nella BAT, con un contributo di 12€ sarà possibile acquistare un uovo di cioccolato al latte o fondente della Lindt dal peso di 350 gr per sostenere le attività della sezione provinciale dell'AIL. Dopo il weekend appena trascorso, le prossime date saranno comunicate sul sito www.ailbat.it.
  • ospedale dimiccoli
  • vito leonetti
  • ail bat
Altri contenuti a tema
L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma Raccogliendo contributi per un totale di 1.837 euro, per l’iniziativa di solidarietà AIL “Uova di Pasqua 2025”
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
AIL BAT: Un Uovo per la Vita – Sostieni la Ricerca e la Speranza   AIL BAT: Un Uovo per la Vita – Sostieni la Ricerca e la Speranza   Le date e le città in cui si potranno acquistare le tradizionali uova pasquali
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
Cerimonia di premiazione della V edizione del Premio AIL BAT ODV Cerimonia di premiazione della V edizione del Premio AIL BAT ODV Assegnato il Premio Tesi di Specializzazione in Ematologia alla dott.ssa Olga Battisti
Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Presso l’ospedale Dimiccoli di Barletta
Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Il primo paziente sarà trattato già lunedì 3 marzo, presso l’ospedale “Di Miccoli” di Barletta
Al ricercatore andriese Gabriele Inchingolo, il Premio alla Ricerca Ail Bat 2024 Al ricercatore andriese Gabriele Inchingolo, il Premio alla Ricerca Ail Bat 2024 Distintosi per i suoi significativi studi nel campo dell'ematologia, con particolare attenzione alle cellule Car-Tscm, considerate il futuro della terapia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.