Un monumento per ricordare gli Ufficiali Altieri ed Orlando
Un monumento per ricordare gli Ufficiali Altieri ed Orlando
Attualità

Ai piedi di Castel del Monte un monumento per ricordare gli Ufficiali Altieri ed Orlando

A 53 anni dalla tragedia la Brigata Pinerolo ricorda i due militari caduti

Sono passati 53 anni dal tragico 17 giugno, data in cui l'aereo di ricognizione della sezione aerei leggeri della Brigata militare "Pinerolo", si schiantò al suolo sulle Murge, a poca distanza da Castel del Monte, in territorio di Corato.

Su quell'aereo c'era il Capitano Tommaso Altieri, militare coratino e il suo collega Salvatore Orlando impegnati in alcuni rilievi topografici in occasione di manovre militari che si stavano svolgendo sull'altopiano murgiano. Giovanissimi entrambi: trentatrè anni il primo ed un anno in più il secondo.

Per ricordare la loro memoria, questa mattina si è tenuta una cerimonia nei pressi di Masseria Cupone, dove è stato posizionato un monumento, un simbolo di quel tragico giorno.

Si tratta di un monumento che era già presente sulla strada e che stato ricollocato dopo un'operazione di restauro ad opera dell'11esimo Reggimento genio guastatori, una delle otto unità alle dipendenze della Brigata "Pinerolo". Presenti alla cerimonia i rappresentanti della Brigata Pinerolo, il Sindaco di Corato Massimo Mazzilli e alcuni stretti familiari del Capitano Altieri. Ha voluto prendere parte alla cerimonia anche una delegazione dell'UNIMRI - Unione Nazionale Insigniti Ordine Al Merito Della Repubblica Italiana-, guidata dal Cavaliere Nunzio Cafagna di Andria.

Significativo l'intervento del Comandante del Distaccamento della Brigata Pinerolo, Col. Antonio Camerino che ha ricordato la cerimonia di oggi come «espressione e testimonianza autentica di genuina riconoscenza per i due Ufficiali e per tutti i Caduti che hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e attaccamento al dovere. Valori che devono essere un modello indispensabile da tramandare alle nuove generazioni e guida viva per tutti i soldati».
  • Castel del Monte
  • unimri
Altri contenuti a tema
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
Un ospite d’eccezione all’Ecotrail Castel del Monte Un ospite d’eccezione all’Ecotrail Castel del Monte Domenica 30 marzo il raduno presso il maniero federiciano
Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” A disposizione dei visitatori, il noleggio di trasportini per animali di piccola taglia
Sequestrati tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Sequestrati tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria In azione i carabinieri forestali, denunciato conduttore terreno
Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Lo denunciano i consiglieri regionali Di Bari (M5S) e Spina (FdI): “Servono risposte sulla gestione del sito” 
Stadio Degli Ulivi: la Sindaca Bruno incontra il Ministro per lo sport Andrea Abodi Stadio Degli Ulivi: la Sindaca Bruno incontra il Ministro per lo sport Andrea Abodi L'incontro segue quello con il ministro Giuli, per la promozione di Castel del Monte e la possibilità di accedere a finanziamenti per un teatro comunale
Partecipazione attiva di soggetti esterni alle iniziative culturali di Musei, Castelli e Parchi archeologici Partecipazione attiva di soggetti esterni alle iniziative culturali di Musei, Castelli e Parchi archeologici Appello a promuovere il coinvolgimento diretto della società civile, della Direzione regionale Musei nazionali Puglia
Andria e Castel del Monte tra le top Small Cities: il turismo cresce Andria e Castel del Monte tra le top Small Cities: il turismo cresce Castel del Monte ha superato altre rinomate mete pugliesi come le Isole Tremiti e Peschici, risultando l'unico sito della sesta provincia pugliese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.