Panorama di Andria. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Panorama di Andria. Foto Vincenzo Cassano
Vita di città

Ai nastri di partenza i progetti "Voliamo Insieme" e “La danza è vita”

Le attività sportive si svolgeranno nei quartieri Sant'Agostino, Sant'Andrea e San Valentino. Martedì 28 novembre la conferenza di presentazione

Si terrà martedì 28 novembre alle ore 12, presso la Sala consiliare del Comune di Andria, la conferenza di presentazione dei progetti "Voliamo Insieme" e "La danza è vita", risultati vincitori degli avvisi pubblici "Quartieri" e "Inclusione" promossi da Sport e Salute S.p.A. e dal Dipartimento per lo Sport, e realizzati in collaborazione con il CSI Comitato di BAT allo scopo di supportare le associazioni, le società sportive dilettantistiche e gli enti del Terzo Settore di ambito sportivo che operano in contesti territoriali difficili nel favorire la promozione di uno sport inclusivo e l'alleanza educativa tra il sistema sportivo e il sistema del Terzo Settore grazie a presidi al servizio delle comunità di riferimento.

Il progetto "Voliamo Insieme" è stato presentato e vinto dall'A.S.D. Icaro Andria, società sportiva affiliata al CSI Comitato di Bat e rappresentata dalla vicepresidente Tania Zenga, che offrirà a bambini/e e ragazzi/e dai tre anni in su la possibilità di usufruire di attività gratuite di calcio, pallavolo, basket, ginnastica per adulti, padel, tennistavolo, ballo di gruppo, dance caraibiche (salsa, merengue e bachata), latin dance coreografico, aerolatin e video dance. Le attività sportive si svolgeranno nei quartieri Sant'Agostino, Sant'Andrea e San Valentino di Andria.

Il progetto "La danza è vita" è stato presentato e vinto dall'A.S.D. Monton de Estrellas di Andria, associazione sportiva affiliata al CSI Comitato di Bat, capitanata dal Mº Gianpaolo Brescia, che offrirà a bambini/e, ragazzi/e e adulti a partire dai 5 anni di età, la possibilità di usufruire di attività gratuite di ginnastica per tutti, attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute e al fitness (salsa, merengue e bachata), danza sportiva, danza sportiva paralimpica, calcio e pallavolo.

Dalle ore 17 di martedì 28 novembre, inoltre, in piazza Vittorio Emanuele si terrà una dimostrazione delle attività che saranno proposte durante i due progetti. Alla conferenza stampa interverranno il sindaco di Andria avv. Giovanna Bruno, l'assessore allo sport Daniela Di Bari, il Program Manager Sport e Salute Spa Stefano Gobbi e il coordinatore regionale di Sport e Salute Puglia Francesco Toscano.
Allegate le 2 locandine dei 2 progetti: "QUARTIERI" e quella di "INCLUSIONE".
le locandine dei due progetti: "QUARTIERI" e quella di "INCLUSIONE"le locandine dei due progetti: "QUARTIERI" e quella di "INCLUSIONE"
  • Comune di Andria
  • Quartiere San Valentino
  • associazioni sportive
  • sport
Altri contenuti a tema
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.