Terreno Agricolo Ulivo
Terreno Agricolo Ulivo
Territorio

Agricoltura, Coldiretti Puglia: al sud la più giovane d'Italia

Nasce un'App per crescere ed innovare

Parla il linguaggio dell'innovazione l'agricoltura del Sud, un settore che fino a pochi anni fa ha vissuto un processo di invecchiamento che pareva inarrestabile. Per rendere ancora più fluido il passaggio di informazioni utili ai giovani che intendono investire in agricoltura, Coldiretti ha creato una nuova APP per saperne di più sui finanziamenti europei dello sviluppo rurale, a partire dai bandi del PSR. Si chiama TerraInnova, applicazione scaricabile su dispositivi mobili Android (Google Play) e IOS (App Store), ed è rivolta alle aziende agricole che già vi operano, ai giovani che intendono avvicinarsi al settore agricolo, e a tutti gli altri operatori del mondo agricolo a vario titolo interessati.
La app sarà presentata oggi, 10 maggio 2017, alle ore 10,00, alla Fiera del Levante, da Stefano Leporati, Responsabile Politiche comunitarie di Coldiretti Nazionale.

L'aumento record del 26 per cento delle iscrizioni all'Università nei corsi di laurea in scienze agroalimentari, in netta controtendenza rispetto all'andamento generale nell'ultimo decennio, conferma la presenza di nuove ed interessanti opportunità di lavoro in campagna dove si stima che grazie alla green economy saranno disponibili centomila posti di lavoro per i prossimi tre anni.

Spazio agli approfondimenti, dunque, sull'agricoltura di precisione, sui bandi di primo insediamento per i giovani a valere sui PRS di Puglia e Basilicata a cura di Pietro Spagnoletti e Francesco Spinella e sui bandi PON per l'eduzione alimentare nelle scuole con Daniele Taffon, Responsabile Ambiente di Campagna Amica. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, il Presidente di Coldiretti Basilicata e Puglia, Piergiorgio Quarto e Gianni Cantele.
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Ma è allerta rossa anche in campagna con le scorribande di interi branchi a caccia di cibo e acqua
Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) A denunciarlo è Coldiretti Puglia. E intanto a Canosa di Puglia gli agricoltori si mobilitano
Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Coldiretti Puglia: Un turista italiano su 3 (32%) posiziona la Puglia sul podio delle 3 migliori regioni italiane
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne L’analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Unioncamere
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.