ospedale cerignola
ospedale cerignola
Associazioni

Aggressione all’ospedale di Cerignola, la solidarietà dell’Ordine dei Medici della Bat

Delvecchio: «Risolvere questa grave problematica»

Dopo la vile aggressione subita dal medico andriese, Gaetano Di Terlizzi, presso il Pronto Soccorso dell'ospedale "Tatarella" di Cerignola, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Bat, ha espresso la propria solidarietà al collega e richiedendo maggiore attenzione da parte della Regione Puglia affinchè si possa intervenire in materia di sicurezza.

«A nome dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria Trani e nome mio personale esprimo totale in condizionata solidarietà al collega andriese Gaetano Di Terlizzi, iscritto nel nostro Ordine professionale, aggredito e percosso presso il pronto soccorso dell'ospedale "Tatarella" di Cerignola – afferma il presidente dell'Ordine Delvecchio. Condannando l'accaduto mi preme in primis augurare al collega una buona e pronta guarigione nella certezza che questo deprecabile episodio non scalfirà la sua dedizione professionale nell'essere a disposizione dei pazienti. Altresì, con profonda preoccupazione, mi preme far presente che non è più tollerabile che episodi del genere continuino a verificarsi – ha proseguito il presidente Delvecchio -. Più volte, attraverso atti formali e denunce pubbliche, ho fatto presente che determinate situazioni devono essere affrontate con risolutezza altrimenti potremmo ritrovarci a piangere la morte di colleghi cosi come avvenuto a Bari con la psichiatra dottoressa Paola Imbriola. Pertanto alla luce di quanto accaduto – precisa Delvecchio – faccio appello al ministro della Salute Beatrice Lorenzin, all'assessore alla Sanità Michele Emiliano, al Direttore del dipartimento Salute della Regione Puglia Giovanni Gorgoni, alle forze di polizia affinché al più presto si possa istituire un tavolo che individui una soluzione a questa grave problematica. Nella speranza che gli impegni assunti non rimangano sulla carta. I medici e gli operatori sanitari specialmente nei Pronto soccorso, ma vale altrettanto per tutte le altre strutture ospedaliere e non, non devono rischiare ogni momento della giornata di essere aggrediti durante l'esercizio delle loro funzioni. Confido – conclude Delvecchio – nell'intervento immediato da parte degli attori e responsabili in merito a quanto avvenuto considerando che il periodo estivo acuisce le criticità per quanto concerne la sicurezza».
  • ordine dei medici bat
  • Gaetano Di Terlizzi
Altri contenuti a tema
In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia I numeri e le strategie di contrasto della Regione Puglia
"Medici per la Vita": emozioni e commozione nel ricordo delle dottoresse Marcovecchio e Natale "Medici per la Vita": emozioni e commozione nel ricordo delle dottoresse Marcovecchio e Natale Colleghi ed amici hanno ricordato due medici stimate, per le loro grandi doti umane e relazionali
Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Lo assicurano Emiliano e Piemontese “Sbloccate le assunzioni per potenziare la sanità pubblica regionale” 
Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Cerimonia in programma domenica 22 a Trani a Palazzo san Giorgio
Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione Decano dei medici di Andria, é stato uno stimato e valente medico, amico di cittadini di ogni ceto sociale
Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare: Screening cardiologici completi e gratuiti ad Andria Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare: Screening cardiologici completi e gratuiti ad Andria Dal 23 al 25 novembre a Piazza Marinai d’Italia ci sarà un "Jumbo Truck" di Banca del Cuore
Nuovo ospedale di Andria: "la cronistoria di una delusione" Nuovo ospedale di Andria: "la cronistoria di una delusione" Una storia lunga e travagliata, raccontata passo passo, dal benemerito Comitato
Regione approva nuove linee di indirizzo per prevenire e gestire la violenza contro gli operatori sanitari Regione approva nuove linee di indirizzo per prevenire e gestire la violenza contro gli operatori sanitari Previsti anche corsi di formazione per il management ed il personale sanitario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.