FOTO AFFIDO FAMILIARE
FOTO AFFIDO FAMILIARE
Vita di città

Affido Familiare: concluso ad Andria il quinto corso formativo

Il corso ha offerto la possibilità a 20 famiglie di essere informate sia dal punto di vista normativo che psicologico-relazionale

Si è concluso due giorni fa il V° Corso Informativo e Formativo sull'Affido Familiare organizzato dal Settore Servizi sociali del Comune di Andria, attraverso l'equipe del Servizio Affidi, équipe socio-sanitaria integrata, composta da assistenti sociali e psicologi del Consultorio Familiare, che da tempo progetta e sviluppa azioni di sensibilizzazione, informazione, formazione sull'affido familiare e valutazione di coppie o single interessati ad effettuare esperienze di affido.

Il corso di quest'anno, articolato in cinque giornate tematiche, ha offerto la possibilità a 20 famiglie, interessate al tema dell'affido, di essere adeguatamente informate sia dal punto di vista normativo che psicologico-relazionale, sui modi in cui si realizza tale progettualità a favore dei minori temporaneamente privi di un ambiente familiare idoneo. È stata una importante occasione di confronto e riflessione su questa forma di accoglienza prevista dalla legge per minori temporaneamente privi di una famiglia adeguata a rispondere ai loro bisogni evolutivi. Dal corso è emersa anche ciò che, in fatto di emozioni, viene innescato da una esperienza di accoglienza di un bambino, attraverso la testimonianza diretta di chi ha già affrontato questa importante avventura suscitando nella platea dei partecipanti la voglia di donarsi e di mettersi in gioco.

Secondo l'assessore alla Persona, Dora Conversano, che ha evidenziato l'impegno quotidiano e strutturato del Settore comunale grazie alla professionalità degli Assistenti Sociali, «la speranza è rendere sempre più fattibili tali esperienze di accoglienza così da contribuire alla de-istituzionalizzazione dei minori in difficoltà e supportare le loro famiglie. È importante implementare una politica sociale che guardi ai diritti delle persone e muova l'istituzione verso processi concreti, articolati e continuativi di risposta ai bisogni e di benessere sociale. In tal maniera - ha concluso Dora Conversano - la "persona al centro" è un obiettivo politico praticato».
FOTO AFFIDO FAMILIAREFOTO AFFIDO FAMILIAREFOTO AFFIDO FAMILIARE
  • Affido familiare
  • Dora Conversano
Altri contenuti a tema
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  L’iniziativa mira a proporre nuove soluzioni abitative rivolte a cittadini e famiglie in situazioni di fragilità socio-economica
No al bullismo e rispetto della unicità di ogni individuo No al bullismo e rispetto della unicità di ogni individuo Assessora Conversano: “Impegno quotidiano degli adulti ad essere esempi credibili”
Dimensionamento scolastico, scorporo della scuola “Carella”: intervento dell’Assessora Conversano Dimensionamento scolastico, scorporo della scuola “Carella”: intervento dell’Assessora Conversano Le precisazioni su «diversi passaggi su cui si è consumato un dibattito pieno di inesattezze e confusione»
3 dicembre, Giornata della Disabilità: Andria lavora al City Disability Manager 3 dicembre, Giornata della Disabilità: Andria lavora al City Disability Manager «Una priorità a cui l'Amministrazione Comunale lavora durante tutto l'anno»
5 ottobre, Giornata mondiale degli insegnanti: "Ti prende per mano, ti apre la mente e ti tocca il cuore” 5 ottobre, Giornata mondiale degli insegnanti: "Ti prende per mano, ti apre la mente e ti tocca il cuore” Auguri a chi affronta e percorre ogni giorno il mondo infinito  della scuola con immensa pazienza e sempre con un sorriso
Il messaggio dell’Assessora alla Persona Dora Conversano a tutta la comunità scolastica Il messaggio dell’Assessora alla Persona Dora Conversano a tutta la comunità scolastica “Per poter educare, bisogna amare”
Sindaco Bruno: “21 marzo. Le tante ricorrenze del primo giorno di Primavera. E’ un giorno di rinascita” Sindaco Bruno: “21 marzo. Le tante ricorrenze del primo giorno di Primavera. E’ un giorno di rinascita” "Un giorno in cui si condensano tante ricorrenze, tutte a loro volta legate dalla esperienza di rinascita e di risveglio"
Piano sociale di zona, approvato per il triennio 2022-2025 Piano sociale di zona, approvato per il triennio 2022-2025 Dora Conversano: "Una piattaforma di aiuti concreti per le persone"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.