Adorazione Eucaristica a San Vittore
Adorazione Eucaristica a San Vittore
Religioni

Adorazione Eucaristica a San Vittore

Nella Cappella delle Fragilità della Masseria “Senza Sbarre” il Vescovo di Andria ha celebrato il primo appuntamento di Adorazione Eucaristica

Mercoledì 14 ottobre alle ore 20, nella Cappella delle Fragilità della masseria San Vittore, si è celebrata la prima giornata di Adorazione Eucaristica presieduta dal Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi insieme a don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli.

Dopo la lettura di un passo molto conosciuto del Vangelo di Luca (il ritorno del figlio perduto), il Vescovo ha voluto sottolineare qualche passaggio; in particolare ha fatto notare quanto è bello gustare la grandezza dell'Amore di Dio per noi peccatori e la ricchezza infinita del Vangelo. Inoltre ha precisato: «Bisogna sempre ringraziare il Signore per tutte le volte che ci ha perdonato e per tutte le volte che ci perdonerà ancora, perché non siamo infallibili, ma chiediamo al Signore il dono di correre sempre ad abbracciare i fratelli che sbagliano, non lasciarli soli nella loro sofferenza nel loro dispiacere. Chiedere questa grazia al Signore qui, in questo luogo con tutto quello che questo posto significa credo che sia davvero una cosa che ci debba impegnare costantemente».

Dopo una riflessione silenziosa in Adorazione a Gesù, è stata recitata la preghiera della Fragilità, una preghiera commovente scritta da don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli e rivolta al Padre della Misericordia, allo Spirito Santo ed alla Vergine Santa per affidare le fragilità del progetto "Senza Sbarre".

Infine, il prelato ha invitato tutti i sacerdoti della città e della diocesi ad alternarsi a guidare questi momenti di preghiera e di Adorazione, perché tutti i confratelli conoscano da vicino questa realtà ed ha così concluso: «Pregare in questo luogo fa bene a tutti, alla comunità, alla diocesi e fa bene a questo progetto che si sente circondato dall'attenzione affettuosa di tutta la diocesi».

L'iniziativa è stata accolta con grande gioia dagli affidati, è stata una cerimonia molto sentita avvolta da un'atmosfera mistica.
Contemplare il Santissimo esposto significa lasciarci abbracciare da Dio, metterci nelle sue mani, fare silenzio e dargli la possibilità di entrare dentro la nostra vita per trasformarla. Lui è il Padre che ci chiama in continuazione.
17 fotoAdorazione Eucaristica a San VittoreRiccardo Di Pietro
Adorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.