Giovanni Lomuscio
Giovanni Lomuscio
Vita di città

Addio a Giovanni Lomuscio, il ricordo del sindacalista-sindaco di Andria

Per lungo tempo segretario della Camera degli lavoro e nella Federbraccianti

Sindacalista impegnato e poi politico infaticabile, a guidare il suo operato tanto nel mondo del lavoro quanto al servizio della città nel biennio 1978-79 in cui, a capo di una coalizione PCI-PSI, fu sindaco di Andria l'onestà intellettuale che lo contraddistingueva. È scomparso nelle scorse ore Giovanni Lomuscio, per un lungo periodo segretario della Camera del lavoro di piazza Giuseppe Di Vittorio e numero uno della Federbraccianti. Sindacalista d'esperienza prestato alla politica, oltre ad essere eletto alla guida di Palazzo San Francesco, Lomuscio fu diverse volte assessore comunale e consigliere alla provincia di Bari. La Cgil si stringe con affetto attorno alla famiglia del compagno Giovanni a cui esprime le più sentite condoglianze.

«Comunista convinto, quando si metteva qualcosa in testa non c'era verso di fargli cambiare idea» , ricordano i compagni della Camera del lavoro. «Con lui il sindacato ha compiuto numerose battaglie e portato avanti molte vertenze per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori di Andria. Di lui mancherà l'impegno che metteva in tutte le cose della vita, lo ricorderemo come un esempio da seguire soprattutto per i più giovani».

Oggi, alle ore 17.00, nella chiesa di San Giuseppe Artigiano i funerali del dirigente sindacale. Alla famiglia di Lomuscio il Sindaco avv. Nicola Giorgino ha espresso il cordoglio della Comunità Cittadina e della Civica Amministrazione.
  • sindaco di andria
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» «Potenziando gli organici di Polizia locale nonostante i vincoli di bilancio e assunzionali»
Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria In programma martedì 4 febbraio alle ore 11.30
Al Centro Zenith: Legalità e Cittadinanza attiva Al Centro Zenith: Legalità e Cittadinanza attiva Incontro previsto il 10 dicembre alle ore 18.30 presso la propria sede, contrada Morgigni, in via SS. Salvatore
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" “Dedico questo premio ad Alessandro D’Angelo, mio caro collaboratore scomparso troppo presto”
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
E' scomparso Michele Tedesco, storico rappresentante della CGIL E' scomparso Michele Tedesco, storico rappresentante della CGIL Ex dipendente comunale, aveva militato sin da giovane nel PCI
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.