Papa Francesco
Papa Francesco
Vita di città

Addio a Francesco, ai funerali del Papa a Roma centinaia di pugliesi

Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà

Erano centinaia i pugliesi provenienti da ogni provincia per salutare per l'ultima volta Papa Francesco. Il funerale, officiato dal decano del Collegio Cardinalizio, Giovanni Battista Re, si è tenuto sul sagrato di una piazza San Pietro gremita, così come gremita di fedeli era via della Conciliazione sin quasi a Castel Sant'Angelo.

Le spoglie mortali di Papa Bergoglio sono state quindi traslate con un corteo funebre nella Basilica papale di Santa Maria Maggiore dove riposeranno secondo la volontà del Santo Padre, devotissimo alla Vergine Salus Populi Romani a cui soleva far visita.
Presenti al rito decine di Capi di Stato e regnanti di tutto il mondo. Commovente l'ultima commendatio, con la benedizione portata dai patriarchi dei riti orientali che riconoscono il Papa di Roma.

Si chiudono così sei giorni dolorosi ed intensissimi per la Chiesa Cattolica Universale e tutti i credenti. Da domani, 27 aprile, la tomba di Papa Francesco in Santa Maria Maggiore sarà visitabile da parte dei fedeli negli orari di apertura. Da domani l'avvio dei Novendiali, il periodo di nove giorni di lutto che segue la morte del Papa e che porterà all'inizio del Conclave per l'elezione del nuovo Pontefice, il cui avvio potrebbe essere il 5 maggio.
Sotto il nostro scritto l'arrivo del feretro in piazza San Pietro ripreso dalle telecamere di Vatican News.
  • papa francesco
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Il nuovo cartellone sarà diffuso nei prossimi giorni in considerazione del lutto nazionale
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Rimodulati gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" "Continueremo a cantare la vita, a celebrare l'amore e a costruire comunità anche nel nostro piccolo"
Papa Francesco ed il suo legame con la Puglia Papa Francesco ed il suo legame con la Puglia La nota dei Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese
Papa Francesco, il ricordo della Sindaca di Andria Papa Francesco, il ricordo della Sindaca di Andria Il più piccolo tra gli uomini di questo tempo malato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.