Addio a Francesca Porcelli, la giovane volontaria andriese della Misericordia
Addio a Francesca Porcelli, la giovane volontaria andriese della Misericordia
Attualità

Addio a Francesca Porcelli, la giovane volontaria andriese della Misericordia

Prestava servizio presso il 118 di Andria e Trani. Il ricordo di una amica

Si è spenta dopo una malattia Francesca Porcelli (in foto la prima a sinistra), la giovane donna di Andria, che per tanti anni ha prestato soccorso nella Misericordia alla comunità, lavorando nel 118 di Andria e per circa due anni a Trani. Oggi il funerale alle 15.00 presso la Parrocchia Sant'Andrea Apostolo di Andria. Amici e colleghi hanno deciso di dedicarle un pensiero:

Cara Francesca,
questa volta quello che abbiamo condiviso non è stata la gioia di una festa, bensì un breve e doloroso cammino durato neanche due mesi. Quell'odioso 17 settembre, nessuno di noi voleva crederci, quella Tac non lasciava dubbi. Da allora è cominciato un triste cammino, ti abbiamo vista piangere, soffrire ma soprattutto continuare a sostenere fermamente di voler combattere. "Ho bisogno di voi", mi scrivevi, perché spesso la paura di abbandonare questa terra ti assaliva.

Eppure nonostante la diagnosi, anch'io ho creduto che avresti vinto tu, ma la mia illusione poi si è dovuta scontrare bruscamente con la realtà, le tue nausee e la tua sofferenza costante. Potevo fare poco per te. Mi sono limitata ad esserci, ad ascoltarti ad accarezzarti la mano, quella mano gonfia e livida, che ora tanto mi manca. Ti guardavo negli occhi e non avevo il coraggio di negarti le mie paure quando con lucida consapevolezza cominciavi a dirmi che non potevi farcela! hai lottato fino all'ultimo perché questa vita l' amavi tanto, come tanto è l'amore che hai coltivato nelle persone a cui tenevi davvero.

E scusami tanto se non sono stata sincera, se ho cercato di incoraggiarti, forse perché infondo, non volevo credere neanch'io che sarebbe finita così, noi soli qui, le nostre vigilie, le cene, le sere d'estate non saranno più le stesse. Ti prego non lasciarci soli, "tu fatti sentire". Ora noi abbiamo bisogno di te. Lascia che resti in noi la tua vitalità, la tua voglia di divertirti, la tua onestà, il tuo essere sincera sempre, tanto da risultare scomoda a qualcuno. Lasciaci i tuoi sorrisi, il tuo essere semplicemente Francesca, la nostra Francesca.
Ciao Frà,


Una tua cara amica

Otto anni di intenso volontariato nella Misericordia di Andria al servizio del prossimo, il ricordo della Misericordia di Andria per la volontaria prematuramente scomparsa

In divisa giallociano da ormai otto anni. Una divisa che vestiva al servizio del prossimo in particolare nel settore dell'emergenza urgenza. Una divisa che ha significato molto per la sua pur breve vita. Francesca ora è un nuovo angelo nel firmamento divino. A soli 33 anni Francesca ci ha lasciato per una malattia tremenda e fulminea. Lei però resterà stampata nei cuori e nella memoria della Confraternita di Misericordia di Andria. La sua azione di volontaria nell'associazione andriese da ormai diversi anni era concentrata sul servizio 118 prima nella postazione di Trani e poi in quella di Andria. Una volontaria che da ormai due anni era anche diventata componente del magistrato della Misericordia di Andria a testimonianza del suo ruolo riconosciuto dai tanti volontari suoi colleghi.

Una volontaria che ha donato molto alla comunità e che vogliamo riceva tutto l'affetto ed il ricordo possibile di chi l'ha conosciuta e di chi, magari, l'ha solo sfiorata. Una volontaria, Francesca, spesso riflessiva ma con il sorriso sempre pronto sul suo volto. Non ci sono molte parole per raccontare tutti questi anni: porteremo con noi il tuo esempio assieme a quello di Nicola, altro giovanissimo volontario giallociano prematuramente scomparso, porteremo con noi i sorrisi e la tristezza, porteremo con noi la consapevolezza che un nuovo angelo veglierà sui suoi familiari, sui suoi confratelli e sulle sue consorelle. Ciao Francesca.
  • Misericordia Andria
  • misericordie di puglia
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.