foto Sindaco celebrata la giornata della memoria delle vittime del coronavirus
foto Sindaco celebrata la giornata della memoria delle vittime del coronavirus
Vita di città

Ad Andria un Parco della Memoria per le vittime del covid

La sindaca Bruno: «Per simboleggiare l'abbraccio con quegli alberi che si vuol dare a tutti i parenti delle vittime»

Celebrata ieri mattina, venerdì 18 marzo la "Giornata della Memoria delle Vittime da Coronavirus", come previsto dalla legge n. 35 del 2021, con gesti simbolici anche a Palazzo di Città, bandiere a mezz'asta, un minuto di raccoglimento in tutti gli uffici, la deposizione di un omaggio floreale sotto la Bandiera italiana ed europea, e nel frattempo in città altre iniziative nelle scuole per la pace in cui «si approfitta – ha detto il Sindaco, durante la manifestazione a Palazzo di Città - per sensibilizzare le giovani generazioni a soffermarsi su quando purtroppo tragicamente accaduto il 18 marzo. Quando file di salme venivano portate fuori dalla città di Bergamo per essere destinate ad altri luoghi per la cremazione, quella diventò la giornata simbolo del dolore di tutta Italia e si sperava che di lì a poco la pandemia avrebbe dato tregua. Invece è passato ancora un altro anno, e anche si piangono vittime anche nella nostra città dove abbiamo raggiunto il numero di 300, forse anche di poco superato. In tutto questo la giunta comunale, proprio nella giornata odierna, ha deliberato un atto di indirizzo per l'istituzione di un Parco della Memoria, un parco da forestare insieme anche alle proposte e alle idee che arriveranno dalle associazioni che saranno coinvolte.

La giunta si è preoccupata di istituire questa attività da portare a compimento nel tempo anche sulla base delle trasformazioni urbane che la nostra città subirà in questi anni. Quindi si andrà a individuare un'area in cui un'operazione di forestazione starà a simboleggiare l'abbraccio con quegli alberi che si vuol dare a tutti i parenti delle vittime del covid, quell'abbraccio ai loro cari che purtroppo non hanno potuto darle nei giorni del lockdown».
  • giovanna bruno
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” L’iniziativa si terrà, giovedì 16 gennaio, in un rinomato locale cittadino
Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" “Dedico questo premio ad Alessandro D’Angelo, mio caro collaboratore scomparso troppo presto”
Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Giovanna Bruno racconta sui social ciò che è accaduto ieri mattina
Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il premio ritirato oggi a Firenze
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.