Conferenza stampa
Conferenza stampa "oMaggio all'ambiente"
Vita di città

Ad Andria un "oMaggio all'ambiente", presentato il programma

Tre domeniche nel segno dell’ecologia con scuole ed associazioni

Non chiamatele semplicemente domeniche ecologiche, perché non si tratta di chiudere al traffico alcune strade e di lasciarle sole a se stesse oppure dedicate esclusivamente al passeggio ma la volontà dell'amministrazione è quella di rendere "oMaggio all'ambiente" con il coinvolgimento di scuole ed associazioni.

Presentato il programma dell'iniziativa organizzata dall'assessorato all'Ambiente e allo Sport che si svolgerà il 14, 21 e 28 maggio. Nel corso delle tre domeniche si terranno anche attività educative con laboratori creativi sul riciclo, dimostrazioni sportive, orienteering, adozione di cuccioli, street art. Si terrà pure la decima edizione di BIMBI IN BICI. Nelle stesse domeniche gli esercizi commerciali delle strade coinvolte dalle chiusure resteranno aperti.

«Queste domeniche ecologiche -ha commentato il sindaco, avv. Nicola Giorgino - sono sempre state coronate da successo in questa città che, nel tempo, è diventata un vero e proprio comune capofila perchè ha attivato una serie di percorsi virtuosi che così proseguono».

«Nelle zone centrali - ha spiegato l'assessore all'Ambiente, Michele Lopetuso - le domeniche ecologiche consentiranno la chiusura al traffico, compresa la rimozione dei veicoli, di alcune vie cittadine proprio per far vivere ai cittadini, ed in particolare ai più piccoli, diverse manifestazioni sportive, orienteering, riciclo materiali, dunque massima attenzione ai temi ambientali, come riciclo di carta e cartone con veri e propri laboratori per far capire ai bambini l'importanza della tematica ambientale. Di qui il nome del programma Omaggio all'ambiente».

«Tutte le iniziative inserite nel programma - ha spiegato l'ing.Santola Quacquarelli, dirigente del Settore Ambiente - hanno il compito di sensibilizzare l'opinione pubblica, di aumentare l'attenzione ai temi ambientali originando comportamenti e stili di vita diversi con la speranza che cambino. Quindi questi giorni devono aiutare i cittadini a cambiare le loro abitudini. Noi stiamo facendo attività circolare di rilevazione delle criticità ambientale perchè oggi abbiamo avviato anche una campagna di rilevazione del rumore».

Alle iniziative di "oMaggio all'ambiente" parteciperanno attivamente anche i componenti del Forum Città di Giovani, presieduto da Domenico Sinisi, secondo cui «su questi temi siamo molto sensibili, perchè veniamo infatti da laboratori nei quali abbiamo coinvolto le scuole medie cittadine. Questi laboratori nelle 3 domeniche serviranno ad educare e a impegnare le nuove generazioni su questi temi». Prezioso anche il contributo dell'Associazione Fare Ambiente il cui presidente è Benedetto Miscioscia, secondo cui il problema vero è «la urgenza di far cambiare i comportamenti della gente che con il loro rifiuto selvaggio provocano danni economici al Comune e poi fare prevenzione attraverso le nostre guardie volontarie, sentinelle dell'ambiente con l'obiettivo di educare la gente al rispetto dell'Ambiente».

Dunque le prossime domeniche resteranno chiuse al traffico corso Cavour dalla scuola Vaccina, via Regina Margherita e viale Crispi fino a piazza Marconi.
oMaggio all'ambienteIMGIMGIMGIMG
  • michele lopetuso
Altri contenuti a tema
Esordio casalingo per la Fidelis: al "Degli Ulivi" è subito derby contro il Casarano Esordio casalingo per la Fidelis: al "Degli Ulivi" è subito derby contro il Casarano Terreno di gioco disastroso, il club manager Lopetuso in conferenza stampa: «Situazione inaccettabile»
Fidelis, l'ex assessore allo Sport Michele Lopetuso è il nuovo Club Manager Fidelis, l'ex assessore allo Sport Michele Lopetuso è il nuovo Club Manager L’avvocato andriese seguirà la parte organizzativa della società
Ass. Lopetuso: «Calcio, uniti per un solo obiettivo: la Fidelis» Ass. Lopetuso: «Calcio, uniti per un solo obiettivo: la Fidelis» «In unità di intenti, continueremo a sostenere il progetto per amore della Fidelis e rispetto del pubblico»
Sedi uffici comunali: riorganizzazione in atto Sedi uffici comunali: riorganizzazione in atto «Individuati coniugando risparmio di spesa e continuità nell'erogazione del servizio ai cittadini», spiega l'assessore Lopetuso
Mister Potenza rinnova con la Fidelis, la soddisfazione dell'assessore Lopetuso Mister Potenza rinnova con la Fidelis, la soddisfazione dell'assessore Lopetuso «Plaudo alla crescita del progetto Fidelis nella logica della programmazione e della professionalità»
Finalmente agibile la nuova palestra verde nella Villa Comunale Finalmente agibile la nuova palestra verde nella Villa Comunale Questa mattina la consegna, nei prossimi giorni l'inaugurazione ufficiale
“La Giornata dello Sport”, il 21 ottobre  presso la Villa Comunale “La Giornata dello Sport”, il 21 ottobre  presso la Villa Comunale Obiettivo dell'iniziativa quello di sensibilizzare le giovani generazioni alla pratica sportiva e al rispetto del bene comune
Stadio “Sant’Angelo dei Ricchi”, Pd Andria: "Continua l’imbarazzante odissea dell’impianto sportivo" Stadio “Sant’Angelo dei Ricchi”, Pd Andria: "Continua l’imbarazzante odissea dell’impianto sportivo" Sulla incompiuta ristrutturazione di questo impianto sportivo si attendono le risposte del Sindaco Giorgino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.