De Noia Spagnoletti Zeuli e Sicolo
De Noia Spagnoletti Zeuli e Sicolo
Vita di città

Ad Andria un nuovo patto per lo sviluppo dell’agricoltura, incontro alla sede della Cia

Inaugurata nuova sede dell’organizzazione in via Venezia Giulia 136, più servizi e più attenzione per la Bat

Più servizi, una presenza ulteriormente rafforzata sul territorio grazie all'apertura della nuova sede e alla nascita della CIA Provincia BAT, declinazione provinciale di CIA Puglia.
"CIA Agricoltori Italiani di Puglia crede moltissimo nelle potenzialità di crescita dell'agricoltura nella provincia che, oltre a Barletta-Andria-Trani, mette insieme altri comuni importanti e rappresenta un'area ricchissima di eccellenze nel comparto primario". È quanto ha dichiarato Gennaro Sicolo, presidente regionale e vicepresidente nazionale dell'organizzazione, nel corso della conferenza stampa di oggi, venerdì 22 novembre, che ha preceduto l'inaugurazione della nuova sede di CIA Provincia BAT in via Venezia Giulia 136, ad Andria.

Sono circa 18mila i lavoratori agricoli della BAT, per una media annuale di oltre 1.800.000 giornate lavorative. Olivicoltura, vitivinicoltura, cerealicoltura, frutta e ortaggi sono i punti di forza del comparto in questo territorio che impiega 33mila ettari di superficie per i propri uliveti, 17.500 per il frumento duro, 15.520 per l'uva da vino, 7mila per le piante da frutto, 4.250 per l'uva da tavola e 4mila per le colture orticole. "Bisogna sostenere le imprese agricole di questo territorio", ha detto Giuseppe De Noia, presidente di CIA Agricoltori Italiani Levante (BARI-BAT), "valorizzarne il lavoro, aiutarle nel loro percorso di internazionalizzazione per accrescere competitività e redditività. È una sfida da condurre e da vincere insieme: organizzazioni agricole, istituzioni, mondo imprenditoriale".

Durante l'incontro, la CIA ha richiamato dunque alla necessità di un nuovo patto sinergico e di sistema che faccia remare tutti nella stessa direzione. Garante di questo nuovo patto sarà il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, presidente del Comitato promotore Provincia CIA BAT: "Abbiamo un territorio straordinario", ha dichiarato il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, "che dobbiamo preservare dal punto di vista ambientale per le future generazioni e tutelare nel presente per costruire un ponte tra la nostra grande tradizione agricola e agroalimentare e il processo di innovazione che le imprese del comparto primario stanno già intraprendendo".
CIA Provincia BAT, dunque, nasce per rafforzare ulteriormente l'impegno di CIA Puglia nel sostegno alle imprese agricole del territorio. L'obiettivo è quello di favorire le dinamiche di sviluppo, innovazione e infrastrutturazione dell'area in favore di una crescita di tutto il comparto primario e di un'integrazione con i settori ad esso complementari, come il turismo, i servizi alle imprese, la valorizzazione multifunzionale delle aziende agricole, la nascita di nuove competenze.

In via Venezia Giulia, è stata inaugurata la nuova sede territoriale di CIA Provincia BAT. Una struttura di servizio per la cittadinanza, le lavoratrici e i lavoratori, a supporto delle imprese agricole di tutto il territorio. "Questo", ha concluso Sicolo, "è un segno tangibile, concreto, di un importante impegno sul territorio da parte di CIA Agricoltori Italiani di Puglia che rafforza ulteriormente il proprio radicamento nella BAT e consolida la propria azione per rappresentare al meglio le istanze delle aziende del comparto primario. La nostra missione è stare al fianco degli agricoltori, nei territori, per dare forza alla loro voce e lavorare insieme per costruire sviluppo, reddito e lavoro".
Andria phAndria phAndria phAndria da sinis il direttore CIA Puglia Lolatte e il presidente CIA Levante De NoiaAndria phAndria phDe Noia Spagnoletti Zeuli e Sicolo
  • Comune di Andria
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • Agricoltura biologica
  • alimentazione
  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.