Autismo
Autismo
Convegni

Ad Andria un incontro sullo spettro autistico all’Istituto Comprensivo “Mariano-Fermi”

L’iniziativa si svolgerà questo pomeriggio, alle ore 16:00

In occasione della Giornata mondiale della Consapevolezza sull'autismo, istituita il 2 aprile dalle Nazioni Unite, si svolgerà nel pomeriggio di oggi, presso l'auditorium dell'istituto comprensivo "Mariano Fermi", a partire dalle ore 16:00, uno specifico momento di riflessione sul tema dell'autismo per far luce su una condizione sempre più diffusa, con l'obiettivo di richiamare l'attenzione di tutti verso le problematiche ad esso riconducibili, specie con riferimento alle dinamiche familiari e al "dopo di noi".

Dopo i saluti del professor Roberto Crescini (Dirigente Scolastico) interverranno, nel corso dell'iniziativa, autorevoli relatori del mondo scientifico e associativo, come la Professoressa Giovanna Bruno nonché avvocato e Presidente della F.I.D.A.P.A. sez. Andria, per offrire un suo contributo a informare e sensibilizzare la collettività sulla tematica dell'autismo, con lo scopo ultimo di migliorare la qualità della vita e l'inclusione delle persone autistiche e delle loro famiglie, la dott.ssa Marilena Tota, psicologa del consultorio familiare diocesano e Riccardo Lapenna, presidente AGE Andria.
IMG WA
  • autismo
Altri contenuti a tema
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
"12 mln da Regione per l'autismo: Bat unica provincia che potenzia una fondazione privata e non una struttura pubblica" "12 mln da Regione per l'autismo: Bat unica provincia che potenzia una fondazione privata e non una struttura pubblica" La nota di Fratelli d'Italia, Lega, UDC, Io Sud, Liberali Riformisti Nuovo PSI e Generazione Catuma
Mennea (Azione): "Struttura e gestione pubblica per il nuovo centro per l'autismo nella Bat" Mennea (Azione): "Struttura e gestione pubblica per il nuovo centro per l'autismo nella Bat" Intervento del Capogruppo di Azione in Consiglio regionale e Commissario regionale, Ruggiero Mennea
2 Nuovo centro per l'autismo della Asl Bt: intervento del neo intergruppo consiliare Nuovo centro per l'autismo della Asl Bt: intervento del neo intergruppo consiliare "Chiediamo che vengano immediatamente chiariti tutti gli aspetti di questa vicenda"
Centri autismo, Mennea: "Asl Bt, unica a non aver ancora identificato la struttura" Centri autismo, Mennea: "Asl Bt, unica a non aver ancora identificato la struttura" Scelta la strada della manifestazione di interessi
Caracciolo (Pd): "Anche nella Bat un centro sanitario pubblico di eccellenza per il disturbo autistico" Caracciolo (Pd): "Anche nella Bat un centro sanitario pubblico di eccellenza per il disturbo autistico" "In questo modo sarà consentito il primo stanziamento per la gestione annuale, allo stato stimata per 12 milioni di euro"
Attività estive per minori con disturbi dello spettro autistico. Parte il terzo ciclo Attività estive per minori con disturbi dello spettro autistico. Parte il terzo ciclo Ecco il programma delle attività
Conoscere l'autismo: iniziative dell'istituto comprensivo "Don Bosco Manzoni" Conoscere l'autismo: iniziative dell'istituto comprensivo "Don Bosco Manzoni" Organizzata anche una raccolta fondi per l'Associazione "Asteroide B612"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.