Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero”

La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia

Nel corso di un mirato controllo economico del territorio in una zona residenziale di Andria, eseguito nei giorni precedenti, era stato notato un fitto andirivieni di movimenti di autoveicoli a scopo commerciale, nonché di persone, soprattutto di sesso femminile, accedere all'interno di una civile abitazione, ad orari predeterminati e, in altri casi, con permanenza di circa un'ora.

Lo sviluppo investigativo delle informazioni acquisite ha consentito ai Finanzieri della locale Compagnia di accedere all'interno del citato immobile nella mattinata di mercoledì 26 febbraio. All'accesso presso il piano terra sono state individuate 4 lavoratrici di sesso femminile intente a prestare la propria attività lavorativa totalmente "in nero", individuando di fatto una maglieria completamente sconosciuta al Fisco. Nel corso dell'ispezione amministrativa avviata presso il piano superiore del menzionato locale è invece stato individuato un centro estetico operante in un contesto di totale abusivismo. In ragione del quadro prospettato ed in considerazione dell'assenza di ogni autorizzazione commerciale, sanitaria e fiscale, le Fiamme Gialle andriesi hanno pertanto provveduto al sequestro amministrativo di tutte le attrezzature rinvenute, ossia banchi da lavoro, lettini per il trattamento dei clienti, lampade da lavoro, frese per unghie, oltre 500 smalti, per un complessivo di circa 1000 oggetti e attrezzature per l'esercizio delle attività commerciali. Si è inoltre provveduto ad irrogare le sanzioni amministrative previste dalla normativa in materia di tutela dei lavoratori, di autorizzazioni per l'esercizio delle attività commerciali e che disciplinano l'esercizio della professione di estetista.

Sono in corso accertamenti di natura finanziaria e patrimoniale al fine di recuperare a tassazione i proventi generati nell'esercizio delle attività commerciali sottoposte a sequestro, avendo le stesse operato in un regime di totale evasione fiscale. Il servizio che hanno concluso i militari della Compagnia di Andria testimonia la costante attenzione riposta nel controllo economico del territorio al fine di garantire il rispetto delle norme che regolano le diverse attività commerciali. Condotte come quelle poste in essere dai soggetti economici di cui sopra, costituiscono un grave fattore di alterazione del regolare andamento del mercato ed un forte pregiudizio per gli operatori commerciali sani che operano nel medesimo settore; la carenza di autorizzazioni commerciali e sanitarie costituisce inoltre un possibile fattore di rischio per la salute dei lavoratori e dei clienti che si recano o acquistano prodotti da attività commerciali totalmente abusive.
FOTOFOTOFOTO
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
Ufficiali allievi dell’Accademia della Guardia di Finanza in tirocinio presso il Comando provinciale Bat Ufficiali allievi dell’Accademia della Guardia di Finanza in tirocinio presso il Comando provinciale Bat Coinvolta anche la Compagnia di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.