Paolo Farina
Paolo Farina
Eventi e cultura

Ad Andria successo per la presentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farina

“Difficile raccontare l’emozione di una serata come questa”, sottolinea l’autore del libro

Successo di pubblico ieri sera, mercoledì 6 aprile, presso la biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria, dove il dirigente scolastico del CPIA, nonché giornalista e scrittore Paolo Farina ha presentato il suo ultimo lavoro letterario "Cento caffè di carta".

Dopo una introduzione dalla Sindaca Giovanna Bruno e dell'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari, a dialogare con l'autore, l'amico di sempre Sabino Zinni. Mentre alcuni momenti della serata sono stati dedicati alla lettura di alcuni passi del libro letti da Agata Paradiso.

"Difficile raccontare l'emozione di una serata come questa: la partecipazione dei bimbi della "Verdi-Cafaro" e delle loro maestre, la collaborazione degli amici di Filomondo e de La Téranga, la presenza di così tanta gente: volti noti e ignoti, colleghi dirigenti e giornalisti, professori, alunni, maratoneti, c'erano proprio tutti! E poi la gioia di vivere tutto questo in luogo di storia, bellezza e cultura come la biblioteca comunale "Ceci"", dichiara Paolo Farina. "Grazie a chi ha reso possibile tutto questo: all'ass. Daniela di Bari e al sindaco Giovanna Bruno, al fraterno amico Sabino Zinni e ad Agata Paradiso, la cui voce accompagna da sempre la presentazione dei miei libri. Grazie a chi nomino e ancor più a chi non nomino".

"L'idea di presentare il libro nella biblioteca comunale nasce dal desiderio di promuovere la lettura nei luoghi che vivono di incontri e di letture, per l'appunto", commenta l'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari. "Gli studenti dell'Istituto comprensivo Verdi-Cafaro, sicuramente si sono incontrati per leggere dei testi, e poi hanno restituito mediante opere d'arte tutto quello che hanno ascoltato. Abbiamo coinvolto altre realtà che vivono di incontri e di relazioni, e che costruiscono, quotidianamente, percorsi di bene e di pace intorno all'incontro. Vivere momenti culturali, associandoli fortemente a percorsi esperienziali, ci riporta a collegare il contenuto all'incontro e all'esperienza. E quindi a ricordarlo piacevolmente".
presentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farina
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • paolo farina
  • Sabino Zinni
  • Daniela Di Bari
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Trasformazioni edilizie sostenibili, ruralità, rinaturalizzazione aree verdi. Incontro a partire dalle ore 17
Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Giovedì 10 aprile, con inizio alle ore 18:00, dialogherà con l’autrice Antonella Petrera il dirigente scolastico Paolo Farina
"La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” "La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” In programma martedì 15 aprile alle ore 19
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Un nuovo istituto che avrà il compito di promuovere le politiche alimentari sostenibili
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.