Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos”
Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos”
Vita di città

Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “Katedromos” 

Tappa presso l'oratorio salesiano, con numerose scuole cittadine intervenute. Presentate le nuove Giulia 2000 del Nucleo Radiomobile

Studenti a lezione di sicurezza stradale con l'obiettivo di ottenere concretamente comportamenti più corretti e responsabili, al fine di prevenire e ridurre gli incidenti. Ieri mattina, martedì 29 novembre, nell'Oratorio salesiano di Andria ha fatto tappa Katedromos, un progetto di promozione, sensibilizzazione, istruzione, educazione stradale sviluppato in collaborazione con l'Amministrazione comunale -presentato dalla Sindaca Giovanna Bruno- e le Forze dell'Ordine, capace di agire con efficacia sui più giovani grazie all'utilizzo di attrezzature multimediali. Numerosi i giovani presenti.

"Una Smart a dimensione reale che si ribalta. Filmati - non macabri, ma significativi - di incidenti stradali. Simulazione di quello che succede al corpo umano senza cintura di sicurezza, in un incidente fatto anche solo a 10 km/h. Il Festival della Legalità -ha sottolineato l'assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno intervenendo alla manifestazione con il Comandante della Polizia Locale, Colonnello Francesco Capogna- ha fatto tappa all'Oratorio Salesiano in un incontro dedicato alla sicurezza stradale. Erano presenti decine di studenti delle scuole superiori di Andria. Ragazze e ragazzi che si accingono a prendere la patente, a cui spesso capiterà di guidare di notte, che presto avranno fra le mani la responsabilità delle loro vite e di quelle dei loro amici. Ragazzi a cui in maniera efficace, snella e puntuale - grazie al progetto Katedrmos, alla Polizia Locale, alle Forze dell'Ordine, alla Croce Rossa Italiana - abbiamo voluto mostrare tutti i pericoli a cui tutti noi in auto andiamo incontro. Niente pallose ramanzine su quanto sia consigliabile andare piano, ma simulazioni, crash test, video, immagini, come piace a loro, nativi digitali. E infatti ha funzionato. Gli studenti sono rimasti incollati ai relatori per tutto il tempo, concentrati e curiosi, e alla fine sono stati loro stessi a dirci "perché non venite a farla scuola questa lezione"? Con le consapevolezze che ha generato, quest'occasione sarà servita a evitare anche solo un incidente, anche solo una corsa in ospedale, anche solo una famiglia in pena, potremo dire di aver fatto la cosa giusta", ha concluso l'assessore Colasuonno.

Proprio ai giovani ed alla sicurezza stradale, l'Arma dei Carabinieri dedica soprattutto nei weekend delle attività mirate di controllo ma soprattutto di prevenzione su quelle che sono le infrazioni più commesse alla guida, come ha sottolineato il Comandante provinciale Bat della Benemerita, Colonnello Alessandro Andrei, presente anch'egli alla manifestazione.

Ma ad Andria, è particolarmente alta l'attenzione che la Polizia Locale rivolge alla prevenzione degli incidenti, tra l'altro con vere e proprie lezioni che personale agli ordini del Colonnello Francesco Capogna, Comandante Polizia Locale dedica in molte scuole cittadine, di ogni ordine e grado.

Per l'occasione, nel cortile dell'oratorio salesiano facevano bella mostra, tra alcune attrezzature in uso alle Forze dell'ordine, come un drone in uso alla Polizia Locale, anche due esemplari di Alfa Romeo Giulia Radiomobile 2.0.
Ben quattro di queste nuove autovetture, sono giunte in dotazione al Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Andria, alle dipendenze del Capitano Pierpaolo Apollo. Si tratta di una particolare vettura equipaggiata con un 2.0 turbo benzina da 200 CV con cambio automatico a 8 rapporti in livrea blu istituzionale dell'Arma dei Carabinieri. L'allestimento delle vetture è stato sviluppato secondo le richieste presentate dal Comando generale della Benemerita. Fanno parte delle dotazioni specifiche i due lampeggianti con luce laterali e faro orientabili, lampeggianti led su specchi retrovisori esterni, parabrezza blindato (livello B4) e cristalli laterali e lunotto antisfondamento (anteriori antiframmentazione), porte anteriori blindate con protezione piedi scendenti (livello B4), protezione antiscoppio del serbatoio carburante, due porta arma elettromeccanico -dove sono alloggiate le due mitragliette M12 Beretta con munizionamento 9 × 19 mm parabellum- , cellula detenuto unipersonale (permette un terzo equipaggio), portagiubbotti antiproiettili in abitacolo, due porta tonfa e paletta, radio in posizione centrale per l'utile impiego da parte di entrambi i componenti dell'equipaggio, e sistema di amplificazione e diffusione esterno vettura.

Una bella e piacevole giornata, passata all'insegna della legalità e della sicurezza stradale.
studenti a lezioni di sicurezza stradale con “Katedromos” studenti a lezioni di sicurezza stradale con “Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos” 
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Controlli Polizia
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Lunedì 28 aprile la consegna, presente il sindaco  Giovanna Bruno
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Urban Mobility: incontro con l’esperto Andrea Colombo e il presidente Antonio Leonetti Urban Mobility: incontro con l’esperto Andrea Colombo e il presidente Antonio Leonetti L’obiettivo di creare in città il giusto ambiente per la mobilità sostenibile
Maggioranza ancora senza i numeri a Palazzo di Città: "Il rendiconto non sarà approvato entro il 30 aprile" Maggioranza ancora senza i numeri a Palazzo di Città: "Il rendiconto non sarà approvato entro il 30 aprile" La nota di Forza Italia, Movimento Pugliese, Fratelli d'Italia e Lega
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.