locandina gmg jfif
locandina gmg jfif
Religioni

Ad Andria si celebra la Giornata diocesana della Gioventù il 19 novembre

I giovani in preghiera con il vescovo mons. Luigi Mansi: appuntamento nel Palazzetto dello Sport alle ore 19:30

Come annunciato da Papa Francesco, quest'anno per la prima volta la Giornata Mondiale della Gioventù, a livello diocesano, sarà celebrata nella Solennità di Cristo Re dell'universo, domenica 21 novembre 2021. Il servizio di pastorale giovanile della Diocesi di Andria in preparazione alla Giornata, promuove per venerdì 19 novembre 2021 una veglia di preghiera che si terrà alle ore 19:30 presso il Palazzetto dello Sport di Andria. I giovani della diocesi si ritroveranno con il Vescovo Mons. Luigi Mansi per vivere la veglia di preghiera che ha come tema: "Alzati! Ti costituisco testimone di quel che ha visto". Canti, balli, preghiera, colori faranno da cornice a tale momento.

Papa Francesco, nel suo messaggio (leggi qui), invita i giovani a meditare sulla conversione di San Paolo, che da "persecutore giustiziere" diventa "discepolo testimone". "Alzati" è l'esortazione di Gesù a Paolo ed anche l'invito ad uscire dalla cecità per riscoprire la propria autenticità attraverso Cristo. «La testimonianza di Luca, un giovane della comunità Giovanni XXIII di Chieti, aiuterà i giovani -spiega don Vito Zinfollino responsabile del Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi- a comprendere come non è più tempo di piangersi addosso ma è ormai giunto il tempo di mettersi in piedi e diventare parte importante di questa particolare storia di umanità. Il servizio di pastorale giovanile della Diocesi offrirà a tutti l'opportunità di fare di questo momento un punto di partenza per un cammino pieno di freschezza e entusiasmo».
locandina gmg
  • Palasport Andria
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.