Corona a Palatucci
Corona a Palatucci
Vita di città

Ad Andria ricordato il commissario Giovanni Palatucci: “Giusto tra le Nazioni”

Ieri doppo evento nella Bat

Ieri, 19 febbraio, con un doppio evento, il Questore di Barletta Andria Trani, Alfredo Fabbrocini, ha commemorato il Commissario Giovanni Palatucci, "Giusto tra le Nazioni".
Nelle prime ore della mattina, ad Andria, presso Parco IV Novembre, il Questore della sesta provincia pugliese, ha deposto un mazzo di fiori sulla targa dedicata a Giovanni Palatucci, Questore di Fiume, Medaglia d'Oro al Merito Civile e riconosciuto nel 1990 "Giusto tra le Nazioni" per aver salvato dal genocidio migliaia di ebrei e stranieri italiani.
Alla breve cerimonia hanno presenziato una rappresentanza di Funzionari della Questura di via dell'Indipendenza, il Cappellano della Polizia di Stato, Don Pietro D'Alba, il Vice Sindaco di Andria, dott. Cesareo Troia, e il Cavaliere Riccardo Di Matteo, delegato provinciale dell'Associazione Nazionale ONLSUS "Giovanni Palatucci".
Successivamente, nella città di Spinazzola, presso la Sala Innocenzo XII, il Questore FABBROCINI, unitamente al Prefetto BAT, dott.ssa Silvana D'Agostino, al Sindaco di Spinazzola, dott. Michele Patruno e al Cavaliere Riccardo di Matteo, ha preso parte al convegno dal titolo "Sicurezza e dovere in ricordo di Giovanni Palatucci".
Nel suo intervento, il Questore BAT ha voluto evidenziare l'alto senso morale della figura di Palatucci, quale messaggero di quei valori di giustizia e servizio in favore degli altri, toccando, allo stesso tempo, temi delicati legati alla sicurezza pubblica e partecipata.
Al termine del convegno, alla presenza delle Autorità provinciali e locali, delle Forze dell'Ordine e della cittadinanza, presso la Villa Comunale del comune federiciano, è stata deposta una corona di fiori ai piedi della targa commemorativa intitolata al Questore di Fiume.
La celebrazione si è conclusa con la benedizione impartita dal sacerdote della chiesa di San Pietro Apostolo, Don Michele Lorusso.
Questi importanti momenti di commemorazione rappresentano un significativo esercizio di memoria in ricordo di un uomo della Polizia di Stato che, come ribadito dal Questore della provincia federiciana, ha "scelto consapevolmente" di sacrificarsi per salvare migliaia di profughi ebrei dalla deportazione tedesca.
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Proseguono i controlli anche ad Andria su autodemolitori, autoparchi e rivenditori di pezzi usati Proseguono i controlli anche ad Andria su autodemolitori, autoparchi e rivenditori di pezzi usati In azione la Polizia di Stato con la Polizia locale di Andria
Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Numerosi i sequestri effettuati e le irregolarità rilevate
Incendio in casolare abbandonato, per fortuna nessun senza tetto all'interno Incendio in casolare abbandonato, per fortuna nessun senza tetto all'interno Intervengono i Vigili del fuoco, la Polizia locale e la Polizia di Stato
Boris Giuliano tra i Giusti: Andria celebrerà il capo della Squadra Mobile ucciso dalla mafia Boris Giuliano tra i Giusti: Andria celebrerà il capo della Squadra Mobile ucciso dalla mafia Nell’ambito del Festival della Legalità, il Giardino dei Giusti della città onorerà la memoria del poliziotto simbolo della lotta alla criminalità organizzata
Rinvenuto e restituito un compattatore ad Andria per la gestione della raccolta dei rifiuti urbani Rinvenuto e restituito un compattatore ad Andria per la gestione della raccolta dei rifiuti urbani Intervento risolutorio delle Volanti della Polizia di Stato
10 febbraio, Giorno del Ricordo: la Polizia di Stato commemora le vittime delle foibe 10 febbraio, Giorno del Ricordo: la Polizia di Stato commemora le vittime delle foibe Agenti presenti in diverse cerimonie che si sono organizzate sul territorio provinciale
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Sicurezza stradale e operazione “scuole sicure” ad Andria Sicurezza stradale e operazione “scuole sicure” ad Andria La Questura intensifica i controlli e contesta ad una sala giochi la violazione della legge sul contrasto al gioco d'azzardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.