proposta di legge sulle quote generazionali
proposta di legge sulle quote generazionali
Politica

Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali

O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini

È partito l'iter della proposta di legge di iniziativa popolare "Guglielmo Minervini - Quote generazionali nelle istituzioni", che porta il nome di un uomo apprezzato da tutti, senza distinzioni politiche, per la sua "politica generativa". È stato un grande innovatore e amministratore della cosa pubblica, rivoluzionando il settore delle politiche giovanili in Italia e fatto da modello in Europa.
La proposta di legge di iniziativa popolare mira proprio a incentivare una maggiore partecipazione dei giovani alla politica attraverso l'introduzione delle quote minime di rappresentanza per le diverse generazioni nelle liste elettorali, assicurando che i giovani abbiano un adeguato spazio di partecipazione nei luoghi decisionali e che le politiche pubbliche rispondano in modo più equilibrato e inclusivo alle esigenze di tutte le fasce di età.
L'iniziativa mira a superare il divario intergenerazionale che ancora oggi limita l'accesso dei giovani alle opportunità di crescita professionale e sociale, incentivando un dialogo costruttivo tra le varie generazioni.

Ebbene, basti ricordare che l'età media del Parlamento italiano è di 51,2 anni: bisogna fare in modo che 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗻𝗼 𝘃𝗼𝗰𝗲 nelle decisioni che contano!
Pertanto, la proposta di 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 "𝗚𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝗹𝗺𝗼 𝗠𝗶𝗻𝗲𝗿𝘃𝗶𝗻𝗶" introduce un sistema di quote generazionali per assicurare una distribuzione più equa tra giovani, adulti e anziani nelle liste elettorali.

"Abbiamo bisogno di 𝟱𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝗳𝗶𝗿𝗺𝗲 entro luglio 2025!
Firma online con SPID (www.firmereferendum.giustizia.it/referendum/home)
Oppure recati presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni ad Andria, in via Rosmini n.24.
Per qualsiasi ulteriore informazione puoi scriverci o contattare direttamente il Comitato Promotore Guglielmo Minervini APS all'indirizzo mail: quotegenerazionali@gmail.com", fano sapere dal Comitato promotore.
quote generazionaliquote generazionali
  • Sabino Zinni
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» L'incontro si è tenuto ieri sera presso la Sala Attimonelli
“La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro “La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro Iniziativa di Andria Bene in Comune (ABC) e del Partito Democratico, in programma lunedì 24 febbraio presso la Sala Attimonelli dell’Albergo dei Pini
Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Promosso da Andria Bene in Comune. Si comincia lunedì 10 febbraio
L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” Ospite della Libreria 2000 & Bookstore Mondadori, per la rassegna “la Politica...i Protagonisti”, a cura di Peppino Pirro e Sabino Zinni
Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia I Calandrino di casa nostra ovvero li di Andria fratelli tanto confusi quanto monelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.