3place
3place
Associazioni

Ad Andria piccione impigliato in una mascherina: l'immagine simbolo dell'inquinamento da "Coronavirus"

La segnalazione di una cittadina andriese pubblicata sui canali social dell'associazione ambientalista 3Place

"Sono rimasta attonita stamane, in Corso Italia ad Andria, nel vedere questo volatile, un piccione selvatico, prendere il volo con qualcosa che inizialmente non riuscivo a capire cosa fosse. Ho provato a seguirlo sino al momento che si è fermato sul tronco di un Albero ed ho scattato una foto. Magari la foto non è nitidissima, ma poco importa: il volatile aveva la mascherina incastrata al collo. Volevo far qualcosa, ma dopo qualche secondo è volato via. Ciò che importa è portare tutti/e NOI a riflettere sui nostri gesti, sui nostri comportamenti, sulle nostre azioni quotidiane". Questa è la segnalazione di una cittadina andriese pubblicata sui canali social dell'associazione ambientalista 3Place.

"Probabilmente la mascherina era stata abbandonata per strada, oppure non riposta bene in un sacchetto o bidone, o altro; è importante che i rifiuti da noi prodotti, oltre che ridurli a monte nel momento dell'acquisto con scelte sostenibili, vengano gettati negli appositi contenitori (e non abbandonati) differenziandoli correttamente. Nella speranza di riuscire, e attualmente non sappiamo come, perché non è facile, a prendere il colombo per liberarlo dal nostro rifiuto...meditiamo gente! meditiamo! ".
  • 3place
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Cinquanta chili di rifiuti
I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara La gioia degli ambientalisti di 3Place dopo i lavori del Comune
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Ad Andria un incontro organizzato in collaborazione con 3Place e in programma giovedì 20 febbraio
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Nell'area (ex parco giochi) sita in Via Manara, vicino alla chiesa del SS. Sacramento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.