Scuola e Lavoro

Ad Andria nominati nuovi dirigenti reggenti per le scuole “Cotugno” e “Don Bosco-Manzoni”

Saranno Vito Amatulli e Lilla Bruno ad insediarsi, dal 1° settembre, nei rispettivi edifici scolastici

Mancano pochi giorni e anche ad Andria torneranno ad aprirsi le porte delle scuole. A partire dal 14 settembre gli alunni prenderanno di nuovo posto tra i banchi. Quest'anno, inoltre, secondo le ultime comunicazioni pubblicate dall'Ufficio scolastico regionale per il 3° circolo "Riccardo Cotugno" e per l'I.C. "Don Bosco-Manzoni" sono stati nominati dirigenti reggenti rispettivamente Vito Amatulli, già dirigente scolastico presso l'Ites/Les "Ettore Carafa" e Lilla Bruno, dirigente dell'I.C. "Jannuzzi – Mons. Di Donna", i quali si insedieranno negli edifici scolastici a partire dal 1° settembre.
Lilla Bruno ha già svolto, durante l'anno scolastico precedente, il ruolo di dirigente reggente presso il suddetto Istituto comprensivo, mentre per Vito Amatulli si tratta di un nuovo incarico, considerando che negli ultimi anni la "Cotugno" è stata guidata da Dora Guarino che, quest'anno, invece, passerà al Liceo "Carlo Troya".
"La recente individuazione quale dirigente del circolo rappresenta una opportunità per misurarsi con una delle migliori realtà scolastiche del territorio", dichiara Amatulli. "La tradizione di qualità dell'istituzione scolastica, ampiamente riconosciuta e confermatasi nel tempo, necessità per un verso un approccio pragmatico inteso a proseguire i percorsi culturali già tracciati; per altro verso procedere verso processi culturali e formativi rivolti all'innovazione, di pari passo con gli orientamenti istituzionali. Verrà senza dubbio mantenuto un approccio dedicato alla massima attenzione per la didattica, sorretto dai fondamentali principi di inclusione; verrà costantemente equilibrata l'opportunità di alimentare una cultura formativa di qualità diffusa e consolidarla in nuovi indirizzi rivolti principalmente alla didattica laboratoriale. L'impegno sarà riversato anche sul fine anch'esso prioritario, di far emergere in maniera sempre più compiuta la cifra qualitativa del personale docente in servizio. Diversi sono i traguardi che si potranno raggiungere, nell'interesse prioritario delle aspettative poste dall'utenza e degli orientamenti espressi dal personale in servizio, dalle alunne e dagli alunni, mantenendo e migliorando l'immagine che l'istituto ha da tempo affermato sopratutto nelle scelte operate dai genitori".
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
  • Lilla Bruno
Altri contenuti a tema
L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani Oggi la sfilata e poi la festa in piazza Catuma
Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» La Comunità scolastica dell'I.C. "Riccardo Cotugno" prende posizione su questa vicenda
Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un trionfo di emozioni e ricordi indelebili, con la partecipazione della maestra Maria Genovese
La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La decisione della giunta regionale. La soddisfazione della dirigente scolastica, prof.ssa Filomena Cannone
All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione A cura del "Centro Zenith" presso l'auditorium della scuola, in via Fucà n. 21
Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Incontro in sala Consiliare della comunità scolastica delle scuole facenti parte del nuovo istituto comprensivo
Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Nella sala del consiglio il 5 settembre alle ore 18
Al via il nuovo anno scolastico, all’Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria Al via il nuovo anno scolastico, all’Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria Nasce la prima classe di scuola media. Al taglio del nastro la sindaca Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.