Terry Calvano
Terry Calvano
Vita di città

Ad Andria la VI edizione del premio dedicato a Teresa Calvano, un'anima bella troppo presto scomparsa

Ad organizzarlo l'associazione Onda d'urto Onlus il prossimo 10 novembre. Rosanna Russo: "Il sorriso di Terry tornerà ad illuminarci"

Un premio voluto e portato avanti con convinzione per non dimenticare Teresa Calvano, per tutti Terry, la blogger di Andria scomparsa troppo presto a causa di un cancro incurabile, un osteosarcoma. Una battaglia vissuta anche sui social, oltre che nei luoghi deputati alla cura, come gli ospedali e gli studi medici, che è servita a dare fiducia a quanti stavano combattendo sullo stesso fronte di Teresa. Ad organizzare il riconoscimento per il sesto anno consecutivo è l'associazione Onda d'Urto – Uniti contro il cancro di Andria.
La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 10 novembre alle ore 19.30 presso il teatro dell'Oratorio Salesiano, in corso Cavour ad Andria. Sarà presente la famiglia di Teresa Calvano, la sindaca Giovanna Bruno ed alcuni componenti della giunta comunale. «Il tema che abbiamo scelto per questa edizione è la cura dei bambini; saranno, infatti, consegnati premi a rappresentanti del mondo scientifico, dell'associazionismo e della società civile che in qualche modo, nel proprio operato quotidiano, silenzioso e laborioso, si prendono cura dell'infanzia, dei più piccoli, coloro ai quali dedichiamo il nostro presente e coloro ai quali lasceremo il futuro che stiamo costruendo», spiega la presidente dell'associazione Onda d'Urto, Rosanna Russo.
«Sentiamo ogni giorno che passa l'assenza di Terry, una cara amica per molti, una valida componente del nostro direttivo. Quando è venuta mancare abbiamo deciso di continuare la lotta, che insieme avevamo intrapreso, contro questa strage quotidiana. Ed il premio rientra proprio in questa logica: ringraziare chi concretamente si impegna per gli altri, le "Anime belle", tanto per citare il nome della pagina Facebook creata da Teresa, e tenere sempre i riflettori accesi sul tema della prevenzione, primaria e secondaria», aggiunge la presidente.
Sono quattro le categorie che saranno premiate, la scientifica con il riconoscimento ad un rappresentante del mondo della medicina, per la categoria sociale saranno premiate due associazioni attive sul territorio ed infine, nell'ambito della categoria solidale, saranno consegnati dei fondi ad una famiglia che in questo momento ha bisogno di sostegno. Durante la serata si esibiranno le giovani allieve dell'Asd Danzarte di Andria.
«Invitiamo tutti a partecipare, chi ha conosciuto Terry ma anche chi ne ha solo sentito parlare, chi vuole condividere con noi questa battaglia contro il cancro e chi crede nella salute come unico valore in cui davvero credere. Noi ci crediamo e per questo siamo anche in attesa che si concluda l'iter di aggiornamento del Profilo della Salute della Città di Andria dove speriamo ci possano essere tutte le risposte alle nostre domande. Vogliamo, infine, ringraziare la famiglia di Terry, i genitori e la sorella Valentina, che continua a credere nella nostra associazione e nel nostro operato», conclude Russo.
Locandina premio
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • registro tumori bat
  • Teresa Calvano
  • Tumore al seno
  • Terry Calvano
Altri contenuti a tema
Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Presso l’ospedale Dimiccoli di Barletta
Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Il primo paziente sarà trattato già lunedì 3 marzo, presso l’ospedale “Di Miccoli” di Barletta
Lotta ai tumori: nuova metodica diagnostica nella Asl Bt Lotta ai tumori: nuova metodica diagnostica nella Asl Bt Si tratta della biopsia guidata da risonanza magnetica, che si aggiunge alla mammografia con mezzo di contrasto che viene effettuata già da alcuni mesi
1 Ancora tante le falle nella sanità del territorio Ancora tante le falle nella sanità del territorio «“Nun te reggae più” avrebbe detto Rino Gaetano!» Nota dei Consiglieri comunali M5S Faraone e Di Pilato con il collega del gruppo misto Civita                                                                                                         
L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria La necessità dalla constatazione di un incremento del numero di cittadini andriesi colpiti da patologie tumorali
Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" La nota dei medici Ninni Inchingolo, Vincenzo Fortunato, Tommaso Di Renzo e Dino Leonetti
Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca La nota dei medici Ninni Inchingolo, Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato e Dino Leonetti
All'Oratorio Salesiano di Andria la sesta edizione del Premio Teresa Calvano All'Oratorio Salesiano di Andria la sesta edizione del Premio Teresa Calvano La cura dei bambini è il tema scelto per quest'anno dall'associazione Onda d'Urto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.