Gesù Bambino
Gesù Bambino
Eventi e cultura

Ad Andria la quinta edizione della rassegna canora "Dio si fa bambino"

Appuntamento organizzato dall'AIMC e in programma questa sera nella Chiesa Cattedrale

Sabato 18 dicembre 2021, alle ore 17:45, nella Chiesa Cattedrale di Andria, l'AIMC, Associazione Italiana Maestri Cattolici, organizza una riflessione natalizia intitolata: "Dio si fa bambino". Quest'anno il Consiglio sezionale, ha voluto fortemente riproporre la V edizione della rassegna canora che coinvolge la maggior parte delle scuole primarie e secondarie di primo grado afferenti sul territorio andriese per condividere non solo un momento di festa ma anche di considerazioni sul vero significato del Natale.

«Un Natale ancora una volta diverso dai precedenti per tutti, a causa della pandemia che ci perseguita da mesi e che ci ha segnato profondamente, ma che ci invita ad una seria riflessione e al superamento di grandi sfide. Il Natale è un tempo di gioia, di speranza, di condivisione, - precisa la presidente Francesca Attimonelli - per questo i canti e la riflessione del Vescovo S.E. Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria, che ascolteremo, sebbene in diretta streaming siano un messaggio di fiducia e un auguro di pace serenità per tutti».

L'evento sarà condotto da Carlo Sacco e potrà essere seguito sulle pagine social e sul portale ufficiale della diocesi di Andria cliccando il seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=vfj093oS4GM
  • cattedrale di andria
  • associazione italiana maestri cattolici
Altri contenuti a tema
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina Tutti gli appuntamenti previsti per venerdì 7 marzo 2025 della reliquia appartenuta a Nostro Signore Gesù Cristo
XXXIII Giornata Mondiale del Malato: celebrazione nella Cattedrale di Andria l'11 e 12 febbraio 2025 XXXIII Giornata Mondiale del Malato: celebrazione nella Cattedrale di Andria l'11 e 12 febbraio 2025 Appuntamento spirituale che invita i fedeli a rivolgere il pensiero e la preghiera a coloro che vivono l’esperienza della sofferenza fisica e spirituale
73°Anniversario del Pio Transito del Venerabile Mons. Di Donna: Santa Messa ad Andria nella chiesa Cattedrale 73°Anniversario del Pio Transito del Venerabile Mons. Di Donna: Santa Messa ad Andria nella chiesa Cattedrale Sarà officiata dal vescovo Mons. Luigi Mansi e dal Vicepostulatore don Carmine Catalano
Il Presepe Ligneo dell’ottocento nella Cattedrale di Andria tra i più belli della Puglia Il Presepe Ligneo dell’ottocento nella Cattedrale di Andria tra i più belli della Puglia E intanto Coldiretti distribuisce ai Vescovi delle 19 Diocesi pugliesi, la statuina che racconta la qualità del Made in Italy
Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Omaggio con fiori e colombe, alla Madonna di Lourdes posizionata all’esterno della Chiesa Cattedrale in piazza Duomo
L’ultimo saluto ad Alessandro D’Angelo domani in Cattedrale alle ore 10 L’ultimo saluto ad Alessandro D’Angelo domani in Cattedrale alle ore 10 Le esequie saranno officiate in Chiesa Cattedrale da padre Giuseppe Guglielmi
Chiese giubilari e Santuari mariani: la Diocesi di Andria pronta per l’Anno Santo  Chiese giubilari e Santuari mariani: la Diocesi di Andria pronta per l’Anno Santo  Inserita la cappella della masseria di San Vittore, sede del progetto diocesano “Senza Sbarre”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.