Marco Lollobrigida, vicedirettore di Rai Sport
Marco Lollobrigida, vicedirettore di Rai Sport
Attualità

Ad Andria la presentazione del libro “Oro Rosa. Le donne che hanno portato l’Italia in cima al podio olimpico”

Scritto da Marco Lollobrigida, vicedirettore di Rai Sport

La grandezza dello sport si misura anche attraverso le storie di chi ha saputo superare i propri limiti, trasformando la fatica in medaglie, la forza di volontà in esempio.
Venerdì 11 aprile alle ore 18.30, la sala conferenze del Chiostro San Francesco – Food Policy Hub di Andria ospiterà la presentazione del libro "Oro Rosa. Le donne che hanno portato l'Italia in cima al podio olimpico", scritto da Marco Lollobrigida, vicedirettore di Rai Sport. Un'opera che racconta le imprese straordinarie delle atlete italiane capaci di scrivere pagine indelebili nella storia dello sport.

L'iniziativa, ad ingresso libero, è promossa dal consigliere comunale Andrea Barchetta.
Ad affiancare l'autore durante l'incontro saranno due eccellenze del giornalismo sportivo italiano, entrambi originari di Andria: Saverio Montingelli, vice caporedattore di Rai Sport, e Giuseppe Simone, caporedattore di Sky Sport 24. L'introduzione sarà curata dallo stesso Andrea Barchetta.
L'evento vedrà anche la partecipazione di Annagrazia Matera (Allenatrice di volley), Damiana Sgaramella (Giornalista), Dora Martinelli (Insegnante di danza), Valeria Sgaramella (Imprenditrice), Francesca Valentino (Presidente Forum Giovani Andria), che condivideranno le proprie esperienze di passione, sacrificio e successo nei rispettivi ambiti professionali e personali.
Al termine della presentazione seguirà un firmacopie, a cura della libreria Mondadori di Andria.
"Oro Rosa" è un affresco dedicato alle donne che hanno fatto la storia olimpica italiana, trasformando le proprie carriere in esempi viventi di talento, determinazione e disciplina. Dal primo oro conquistato da Ondina Valla nel 1936, passando per le imprese di Federica Pellegrini, Sara Simeoni, Gabriella Dorio, Giovanna Trillini, Valentina Vezzali e Antonella Palmisano, il libro attraversa quasi un secolo di trionfi e sacrifici.
Ciò che rende Oro Rosa un'opera unica è la capacità di raccontare non solo il successo, ma anche il percorso che lo precede: il duro lavoro, le rinunce, le delusioni, le rinascite. Attraverso una narrazione appassionante, Lollobrigida restituisce l'autenticità delle protagoniste, trasmettendo al lettore l'adrenalina delle gare, l'attesa prima della partenza, l'emozione del podio, ma anche la solitudine dell'allenamento e il peso delle aspettative.
L'incontro sarà l'occasione per riflettere sul valore dello sport come strumento di crescita, ispirazione e cambiamento. Un appuntamento imperdibile per chi ama lo sport, per chi crede nella forza delle grandi imprese e per chi desidera conoscere più da vicino le protagoniste di un'epopea al femminile che continua a ispirare generazioni.

L'Autore.
Marco Lollobrigida (Roma, 1971) è giornalista, telecronista sportivo e conduttore televisivo. Ha iniziato la carriera a soli 21 anni presso l'emittente regionale ReteOro, approdando in Rai nel 2001. Ha seguito cinque edizioni dei Giochi Olimpici, quattro Campionati Mondiali di calcio e tre Campionati Europei. Ha condotto programmi storici come La Domenica Sportiva, 90° Minuto e la trasmissione radiofonica Campioni del Mondo su Radio2.
Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio di Cultura Sportiva Beppe Viola (2017), il Premio Giornalistico Nicolò Carosio (2021) e il Premio Federico II per la Comunicazione e il Giornalismo Sportivo (2023). Attualmente è vicedirettore di Rai Sport.
Marco Lollobrigida, vicedirettore di Rai Sport
  • andrea barchetta
Altri contenuti a tema
Nuova ciclovia ad Andria, Barchetta (FdI): «Solo propaganda. Subito confronto con cittadini e attività commerciali» Nuova ciclovia ad Andria, Barchetta (FdI): «Solo propaganda. Subito confronto con cittadini e attività commerciali» Nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Ristrutturazione ​edilizia e rigenerazione urbana, Barchetta: «Tecnici e imprese da oltre un anno in attesa di risposte» Ristrutturazione ​edilizia e rigenerazione urbana, Barchetta: «Tecnici e imprese da oltre un anno in attesa di risposte» Nota del consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Andrea Barchetta
Inquinamento. Barchetta (FdI): «Andria “soffoca” nell’indifferenza dell’amministrazione» Inquinamento. Barchetta (FdI): «Andria “soffoca” nell’indifferenza dell’amministrazione» «Zero controlli, nessuna misura concreta per arginare i danni, nessuna attenzione alla salute pubblica»
L'andriese Andrea Barchetta nel consiglio nazionale dell'Anci L'andriese Andrea Barchetta nel consiglio nazionale dell'Anci «Ringrazio i responsabili Dipartimento Enti Locali di Fratelli d’Italia, Pierluigi Biondi e il collega del Dipartimento Organizzazione Giovanni Donzelli»
Barchetta (FdI): "Riconosciuto il potenziale culturale della Puglia e il ruolo di Andria" Barchetta (FdI): "Riconosciuto il potenziale culturale della Puglia e il ruolo di Andria" "Orgoglioso di portare Andria al centro del dibattito politico nazionale con 'Prima le idee - ritorno al futuro'”
"Prima le Idee-Ritorno al Futuro": successo manifestazione di Andria su azione governo, confronto politico e centralità del territorio "Prima le Idee-Ritorno al Futuro": successo manifestazione di Andria su azione governo, confronto politico e centralità del territorio Con un pubblico che ha superato le 1.000 presenze, l'evento ha richiamato cittadini e appassionati di politica da tutta Italia e dalla Puglia
“Prima le idee – Ritorno al futuro”: un'occasione di confronto aperto di una destra che guarda avanti “Prima le idee – Ritorno al futuro”: un'occasione di confronto aperto di una destra che guarda avanti Le dichiarazioni di Tommaso Foti, Mariangela Matera, Andrea Volpi ed Andrea Barchetta
Barchetta (FdI): "In una democrazia le opposizioni non stanno in silenzio" Barchetta (FdI): "In una democrazia le opposizioni non stanno in silenzio" Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andria, "Il nostro dissenso non si farà reprimere"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.