“Noi alla festa del libro” alla biblioteca comunale
“Noi alla festa del libro” alla biblioteca comunale
Religioni

Ad Andria la presentazione del libro "L’estate in cui sparirono i cani"

L'evento rientra nelle attività del progetto (R )Estate Insieme della Caritas diocesana di Andria

"Tonia trascorre l'estate in campagna, nel villaggio di Martondo, poco lontano da una foresta magica e spaventosa che tutti chiamano Bosco Vecchio. Questa però non è un'estate come le altre: tutti i cani sono scomparsi, a partire dall'amato Napoleone Terzo. Comincia così l'avventura di Tonia e il suo amico Dino, che decidono di andare alla ricerca dei cani spariti"

Volete sapere come va a finire?

La Caritas diocesana di Andria e Libreria Giunti al Punto di Andria vi aspettano mercoledì 5 giugno alle ore 18.30 presso la Biblioteca diocesana "S. Tommaso d'Aquino" di Andria in Largo Seminario. Per la presentazione del libro "L'estate in cui sparirono i cani". Dialogheremo con l'autore, Cristó, alla scoperta del mondo di Tonia e dei suoi amici. Cristò è scrittore, musicista e libraio. Ha pubblicato diversi romanzi per adulti, questo è il suo primo libro per ragazzi. L'autore è originario di Bari.

"L'evento rientra nelle attività del progetto (R )Estate Insieme della Caritas diocesana di Andria. Come ogni anno, durante l'esperienza estiva, i ragazzi leggeranno e approfondiranno un libro. Quest'anno sarà proprio il libro L'estate in cui sparirono i cani ad animare le attività laboratoriali. Un modo per stimolare la curiosità e partecipare alla ricerca dei fedeli animali. Ai ragazzi che parteciperanno alle attività estive e saranno presenti alla presentazione, sarà donata un copia del libro firmata dall'autore. L'evento è aperto a tutta la cittadinanza, educatori, insegnanti, genitori e, soprattutto ragazzi", sottolinea il direttore della Caritas diocesana, don Mimmo Francavilla.
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana di Andria ripropone il bando “Ritorniamo a scuola” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana di Andria ripropone il bando “Ritorniamo a scuola” Per l'anno scolastico 2024/25 saranno messe a disposizione 35 borse di studio
(R)Estate Insieme 2024: 5^ edizione del progetto della Caritas diocesana (R)Estate Insieme 2024: 5^ edizione del progetto della Caritas diocesana C come Curiosando! È la curiosità il fil rouge dell’esperienza che viene proposta per l’estate 2024
Anno di Volontariato Sociale “Invitati per Servire – Pellegrini di Speranza” Anno di Volontariato Sociale “Invitati per Servire – Pellegrini di Speranza” L'invito della Caritas Diocesana ai giovani di Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge
Ad Andria un percorso formativo intitolato “Generazioni attive” a cura di “Filomondo” Ad Andria un percorso formativo intitolato “Generazioni attive” a cura di “Filomondo” Quattro incontri previsti, nei mesi di marzo ed aprile
Caritas Andria: pubblicato il nuovo Bando di Servizio civile Universale Caritas Andria: pubblicato il nuovo Bando di Servizio civile Universale Tre sono le sedi di servizio previste in città
Anche la Caritas di Andria si attiva a sostegno della crisi umanitaria di Gaza Anche la Caritas di Andria si attiva a sostegno della crisi umanitaria di Gaza Avvento di Fraternità 2023: “Non c’era posto per loro....”
Anche Andria pronta a celebrare la 7ª Giornata Mondiale dei Poveri Anche Andria pronta a celebrare la 7ª Giornata Mondiale dei Poveri Domenica 19 novembre 2023 alle ore 11:30, Santa Messa e consegna del Grembiule del servizio presso la parrocchia Sacre Stimmate di Andria
Guido Marangoni all'auditorium Mons. Giuseppe Di Donna di Andria Guido Marangoni all'auditorium Mons. Giuseppe Di Donna di Andria Sarà giovedì 16 novembre 2023 alle ore 20.00 in occasione della VII Giornata Mondiale dei Poveri
© 2001-2024 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.