.jpg)
Eventi e cultura
Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra”
Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo)
Andria - domenica 16 febbraio 2025
8.08
Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo) il comitato "Costituente Terra" di Molfetta, con l'avv. Gianluca Ruggiero e il prof. Giovanni Pappagallo, presenta il libro e il Progetto "Per una Costituzione della Terra".
L'autore, Luigi Ferrajoli, professore emerito di filosofia del diritto presso l'Università Roma Tre, tra i più autorevoli giuristi europei, guiderà i presenti in una riflessione sulla necessità e sull'urgenza di un progetto costituente globale per affrontare le sfide del nostro tempo come le guerre e il cambiamento climatico attraverso i beni comuni e i diritti e le loro garanzie.
L'autore, Luigi Ferrajoli, professore emerito di filosofia del diritto presso l'Università Roma Tre, tra i più autorevoli giuristi europei, guiderà i presenti in una riflessione sulla necessità e sull'urgenza di un progetto costituente globale per affrontare le sfide del nostro tempo come le guerre e il cambiamento climatico attraverso i beni comuni e i diritti e le loro garanzie.
"Una Costituzione della Terra non è un'utopia: è l'unica strada per salvare il pianeta, affrontare le disuguaglianze, combattere la fame e la mancanza di farmaci, gestire le migrazioni forzate e difenderci dai poteri selvaggi che minacciano la sicurezza globale con armamenti nucleari."
Dialogheranno con l'autore: il Prof. Nicola Colaianni (Emerito di diritto ecclesiastico dell'Università di Bari), il Prof. Giuseppe Losappio (Ordinario di diritto penale dell'Università di Bari), il Prof. Luigi Pannarale (Ordinario di sociologia del diritto dell'Università di Bari), il Prof. Claudio Sarzotti (Ordinario di sociologia del diritto dell'Università di Torino), l'Avv. Gianluca Ruggiero (Dottore di ricerca dell'Università di Bari).