bimbibici
bimbibici
Vita di città

Ad Andria incontri sulla mobilità sostenibile e benessere scolastico

Programmata per i bambini l'iniziativa "C'è moto da fare"

Favorire la diffusione di una cultura del benessere, porre in essere iniziative di educazione alla salute nelle scuole creando percorsi tematici con finalità e obiettivi fatti di informazione, per una sana prevenzione. Sono i risultati di un Convegno organizzato dal Comune di Andria, in collaborazione con la ASL Bat, il 4 Maggio 2013, su invito di un gruppo di genitori di bambini affetti da leucemia. In linea con questi obiettivi, venerdì 27 novembre, alle ore 17.30, nell'auditorium del Museo Diocesano di via de Anellis, si terrà l'incontro sul tema "Percorsi cittadini per una mobilità sostenibile", con la collaborazione dell'Avis per l'ambiente. Interverranno: Vito Ferrante Presidente Uff. Reti della mobilità sostenibile della Regione Puglia, Pietro Petruzzelli Assessore all'ambiente del comune di Bari, Cesare Veronico Presidente dell'Alta Murgia. A coordinare l'incontro, dopo i saluti istituzionali, sarà Francesco Tarantini, Presidente di Legambiente Puglia.

Durante l'incontro sarà presentata l'iniziativa "C'è moto da fare" che prevede incontri di formazione ed informazione da svolgersi presso le classi di 5° elementare degli istituti scolastici di Andria, per parlare di benessere e salute attraverso attività fisica, alimentazione e uso corretto della bici. Quindi la Bici come idealità di vita per stare meglio. Agli incontri daranno il loro contributo volontario di esperti Paola Albo Avvocato, Fabio Sellitri, Biologo nutrizionista e Maria Erika Diomede, Psicologa psicoterapeuta. Parteciperà, come esperto della mobilità sulle due ruote, Luigi Tortora, responsabile della società sportiva AndriaBike.
  • Avis
  • andriabike
Altri contenuti a tema
La prof.ssa Luisa Sgarra è la nuova Presidente dell'AVIS provinciale La prof.ssa Luisa Sgarra è la nuova Presidente dell'AVIS provinciale La nomina è di prestigio e di grande soddisfazione per chi ha fatto dell'AVIS, da sempre, un punto di riferimento di vita quotidiano
Nuovo Consiglio direttivo per l'Avis comunale Andria Nuovo Consiglio direttivo per l'Avis comunale Andria Sarà in carica per i prossimi quattro anni
AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” Diventa protagonista del cambiamento con il Servizio Civile Universale 2025/2026
L’Avis Comunale Andria organizza la propria Festa Sociale L’Avis Comunale Andria organizza la propria Festa Sociale La donazione del sangue quale obiettivo primario
2° Memorial Michele Porcelli, organizzato da Gruppo Sportivo Ciclo Avis Andria 2° Memorial Michele Porcelli, organizzato da Gruppo Sportivo Ciclo Avis Andria Una biciclettata cittadina in programma domenica 22 settembre 2024
Avis Andria: "Torna l'emergenza sangue. Appello alla donazione" Avis Andria: "Torna l'emergenza sangue. Appello alla donazione" Preoccupa, in particolar modo la carenza di sangue del gruppo Zero positivo
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: il 14 giugno evento dell'AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: il 14 giugno evento dell'AVIS Andria "Se vuoi, puoi! se puoi, devi! la volontà diventa dove​re​"
Servizio civile presso l'AVIS di Andria Servizio civile presso l'AVIS di Andria I requisiti per partecipare e come inoltrare la domanda
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.