Presepe vivente
Presepe vivente
Religioni

Ad Andria il presepe vivente è nelle grotte della Madonna dell'Altomare

Si replica il 6 e 7 gennaio. Ecco le foto della prima rappresentazione

In viaggio con San Francesco d'Assisi alla scoperta del mistero della natività. Le scene sono quelle classiche del presepe, vivente perché animato dai parrocchiani. L'ambientazione è più che mai caratteristica, ovvero le grotte della zona della Madonna dell'Altomare ad Andria. È qui che si ripercorre la storia della nascita del Messia con i visitatori guidati alla contemplazione del mistero del Natale attraverso una rievocazione del presepe di Greccio

Sette le scene, dall'annunciazione, fino alla natività e all'arrivo dei pastori e dei Magi passando per l'unione tra i due sposi. I sotterranei di una casa privata messi a disposizione per la rappresentazione povera di un grande evento che avrebbe cambiato la storia della Civiltà. Prossime aperture il 6, 7 e 8 gennaio, 4 ingressi a partire dalle 18. Tre serate già da tutto esaurito.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Presepe vivente
Altri contenuti a tema
Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Il presepe sarà allestito anche il 4-5-6 gennaio 2025, dalle ore 17 sino alle ore 20:30
Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Pregare, credere e vivere. Appuntamento il 28 - 29 dicembre ed il 6 gennaio alle ore 18,00
Presepe Vivente nella suggestiva cornice del giardino pensile dell’Istituto delle Suore Betlemite di Andria Presepe Vivente nella suggestiva cornice del giardino pensile dell’Istituto delle Suore Betlemite di Andria Sarà aperto al pubblico gratuitamente sabato 14 dicembre e domenica 15 dicembre 2024 dalle 18.00 alle 20.00
Tutto pronto per l'edizione 2024 del Presepe vivente “Notte di Luce” e “Lettera a Gesù Bambino" Tutto pronto per l'edizione 2024 del Presepe vivente “Notte di Luce” e “Lettera a Gesù Bambino" Organizzati dai Padri Agostiniani in collaborazione con l’Associazione Madonna dei Miracoli
Presepe vivente di Lama Santa Margherita: annullata la rappresentazione odierna Presepe vivente di Lama Santa Margherita: annullata la rappresentazione odierna Rimane confermata la rappresentazione di domani, domenica 7 gennaio
"In viaggio con Francesco": ad Andria al via la XIV edizione del presepe vivente "In viaggio con Francesco": ad Andria al via la XIV edizione del presepe vivente Si svolgerà nelle grotte di piazza Altomare, a partire dal 26 dicembre
Tutto pronto ad Andria per la 14^ edizione del Presepe Vivente "Notte di Luce" Tutto pronto ad Andria per la 14^ edizione del Presepe Vivente "Notte di Luce" Quest'anno, in modo particolare, si vuole ricordare l'ottavo centenario della nascita del presepe nato dalla mente di S. Francesco di Assisi
Il Presepe vivente "Notte di Luce" della valle di Santa Margherita visitabile fino all'8 gennaio Il Presepe vivente "Notte di Luce" della valle di Santa Margherita visitabile fino all'8 gennaio Dalle 17 alle ore 20,30. La manifestazione rientra nel circuito dei presepi viventi della regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.