legalità
legalità
Eventi e cultura

Ad Andria dal 25 al 30 novembre il Festival della Legalità

Una manifestazione culturale che intende caratterizzarsi come utile strumento di sensibilizzazione della comunità per contrastare diverse forme di illegalità diffusa

Lunedì 22 novembre 2021, alle ore 10.00, si terrà, nella Sala Convegni del Chiostro di S. Francesco, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione de il "Festival della Legalità", manifestazione culturale che intende caratterizzarsi come utile strumento di approfondimento e sensibilizzazione della comunità per contrastare, unitamente alle azioni di altre istituzioni preposte, le diverse forme di illegalità diffusa, sostenendo e diffondendo le buone pratiche dei temi relativi alla legalità e al contrasto alla criminalità, alle mafie e alla discriminazione sociale. Il Festival si terrà dal 25 al 30 novembre 2021.
Alla conferenza stampa interverranno il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale, sen. Assuntela Messina, il dott. Antonio De Luce, Presidente del Tribunale di Trani,il dott. Giovanni Vurchio, Presidente del Consiglio Comunale di Andria ed i consiglieri regionali della Bat.
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria “Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio
Boris Giuliano tra i Giusti: Andria celebrerà il capo della Squadra Mobile ucciso dalla mafia Boris Giuliano tra i Giusti: Andria celebrerà il capo della Squadra Mobile ucciso dalla mafia Nell’ambito del Festival della Legalità, il Giardino dei Giusti della città onorerà la memoria del poliziotto simbolo della lotta alla criminalità organizzata
L’assessora Matrangola alla Marcia della Legalità di Andria con la sindaca Bruno e il presidente di Libera don Ciotti L’assessora Matrangola alla Marcia della Legalità di Andria con la sindaca Bruno e il presidente di Libera don Ciotti Matrangola ha invitato le istituzioni "a dare ai ragazzi scesi in piazza spazi di opportunità, confronto e protagonismo"
Marcia della Legalità: il discorso del Sindaco Giovanna Bruno Marcia della Legalità: il discorso del Sindaco Giovanna Bruno Con le autorità civili, militari e religiose, alla presenza di Don Luigi Ciotti, in piazza Catuma
Andria: in cammino con don Luigi Ciotti per la legalità Andria: in cammino con don Luigi Ciotti per la legalità Don Ciotti: "Abbiamo bisogno di giustizia che comincia ad essere quella sociale e quella ambientale"
FdL, formazione e trasparenza nella pubblica amministrazione. Ad Andria il valore del capitale umano FdL, formazione e trasparenza nella pubblica amministrazione. Ad Andria il valore del capitale umano Nella quinta giornata Daniela Marcone racconta suo padre Franco vittima di mafia
Festival della  Legalità: cittadinanza onoraria alla memoria a Paola Clemente Festival della Legalità: cittadinanza onoraria alla memoria a Paola Clemente Cerimonia a lei interamente dedicata nella sala consiliare
Il Garante Abbaticchio e “Cara Alice” al Festival della Legalità di Andria Il Garante Abbaticchio e “Cara Alice” al Festival della Legalità di Andria Una vicenda per la quale la Puglia ha pagato un prezzo altissimo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.