Aldo Moro
Aldo Moro
Eventi e cultura

Ad Andria convegno su “Aldo Moro: la storia d’Italia dalla Costituzione ad oggi”

Previsto per venerdì 8 ottobre, presso la biblioteca diocesana San Tommaso D’Aquino

Venerdì 8 ottobre 2021, alle ore 19,00, presso la Biblioteca Diocesana "San Tommaso D'Aquino" di Andria, si terrà un incontro dal titolo "Aldo Moro: La storia d'Italia dalla Costituente ad oggi".

L'appuntamento è promosso dal Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, insieme all'Azione Cattolica diocesana, al Forum di formazione all'impegno sociale e politico, alla Biblioteca diocesana e all'Ufficio di pastorale sociale e del lavoro, giustizia e pace, salvaguardia del Creato della Diocesi di Andria, che hanno aderito ad un progetto triennale del Consiglio Regionale della Puglia, rivolto ai Comuni, alle Associazioni Culturali e alle Biblioteche del territorio pugliese. Il progetto ha il fine di mantenere viva la memoria del pugliese Aldo Moro, di diffonderne il pensiero ed approfondire la Storia d'Italia. In particolare, il progetto ha l'obiettivo di far conoscere ai cittadini pugliesi il ruolo di Aldo Moro nella Costituente degli anni 1946-48. Il percorso culturale costituisce un ideale viaggio che parte dalla Seconda Guerra Mondiale ed arriva ai giorni nostri.

Nel corso della serata interverranno Leonardo Antonio Sforza, Presidente diocesano MEIC, Natale Alicino, Presidente diocesano Azione Cattolica. Saluti istituzionali avv. Giovanna Bruno, Sindaco di Andria. Relazione On. Gero Grassi, già proponente della legge istitutiva della Commissione Moro-2 e componente della stessa Commissione d'inchiesta per gli anni 2014-2018.
Aldo Moro
  • giovanna bruno
  • biblioteca diocesana
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” L’iniziativa si terrà, giovedì 16 gennaio, in un rinomato locale cittadino
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
"La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre "La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre Convegno organizzato dal Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico
Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Acura di Biblioteca diocesana, Circolo dei Lettori e Città di Andria
Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" “Dedico questo premio ad Alessandro D’Angelo, mio caro collaboratore scomparso troppo presto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.