Rifiuti
Rifiuti
Vita di città

Ad Andria circa il 65% dei cittadini non fa correttamente la raccolta differenziata

Si rischia di creare un danno enorme all'ambiente e anche all'aspetto della città

I cittadini andriesi ancora una volta vengono additati come presunti colpevoli di una crisi della gestione dei rifiuti sicuramente non evidente come alcuni anni fa, ma ancora presente. Questa volta il problema riguarda la raccolta differenziata, ma gli andriesi, alcuni incivili ed altrettanto pigri, proprio non vogliono sapere di fare le cose per bene.

La scorsa mattina, mercoledì 25 agosto, sono state diramate sui social alcune foto in cui si vedono rifiuti prelevati dai piccoli contenitori in uso ai cittadini, completamente mischiati, tralasciando così la buona pratica della raccolta differenziata, che consente il riciclo di materiali, riducendo gli sprechi. Questo ovviamente avrebbe effetti positivi a livello ambientale: meno sprechi significa meno rifiuti da mandare in discarica o all'inceneritore e quindi meno danni all'ambiente.

Il tutto è accaduto vicino al centro commerciale Ipercoop di via Barletta e pare, inoltre, che questo strano modo di raccogliere i rifiuti sia diventato costante e reiterato nel tempo, oltre che esser praticato in diverse zone della città.

La raccolta differenziata, pertanto, non è solo un dovere della Pubblica amministrazione, che deve dotarsi di un programma adeguato, di strutture per il conferimento dei rifiuti da riciclare e impianti per il loro trattamento, oltre che di operatori ecologici e attrezzature per la raccolta, ma anche e soprattutto un dovere dei cittadini. Infatti, una buona parte del problema legato alla raccolta differenziata nasce in casa nostra: secondo recenti statistiche, circa il 65% degli andriesi, non smaltisce correttamente i rifiuti negli appositi contenitori e senza seguire, inoltre, le indicazioni fornite dal Comune. Un trattamento più rispettoso dell'ambiente, congiuntamente ad un consumo consapevole e oculato, insieme potrebbero contribuire, in modo sostanziale, al processo di raccolta, conferimento e trattamento dei rifiuti.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.