olio d'oliva
olio d'oliva
Eventi e cultura

Ad Andria arriva la Festa dell’Olio Nuovo

Attesa per le iniziative legate al prodotto che più di ogni altro rappresenta il territorio: l’oro verde

Tre giorni dedicati a sua maestà l'oro verde di Puglia, ovvero l'olio extra vergine d'oliva. Eventi che guardano con attenzione al territorio, alla filiera e alle novità, con le sue mille sfaccettature. Andria si prepara a tre giorni intensi con focus, dibattiti e novità, si parte martedì 6 dicembre presso "Est vinum et cibus" alle ore 11:30 con la conferenza stampa "La filiera olivicola locale tra tradizione e innovazione" seguirà "Aspettando Qoco '23 - un filo dolio nel piatto" anticipazioni sulla tanto attesa manifestazione enogastronomica legata all'oro verde di Puglia che punta i riflettori su Andria e sull'olio extravergine d'oliva in particolare sulla cultivar "coratina".

Nei giorni passati è stata la stessa Sindaca di Andria Giovanna Bruno ad anticipare il ritorno della tanto attesa manifestazione con l'approvazione del progetto, il 2023 vedrà infatti il ripristino di questa importante kermesse, fari accesi sull'edizione numero quindici del concorso internazionale per giovani cuochi dell'euromediterraneo. L'evento il 24,25 e 26 marzo 2023. Sempre martedì 6 dicembre alle ore 17 presso la sala consiliare di Palazzo di Città di Andria, ci sarà il forum tematico "La carta degli olivo/olio e ristorazione". Mercoledì 7 dicembre alle 10.30 nella sala consigliare un incontro tra consiglio direttivo, associazione nazionale e "Città dell'olio", seguirà giovedì 8 dicembre dalle ore 17.30 fino alle 21.30 presso l'azienda agricola "La Spineta frantoio pellegrino 1890" l'evento "E' festa! Un brindisi all'olio nuovo e tradizionale pettolata dell'Immacolata".

Ancora un'occasione dunque per evidenziare con attenzione un patrimonio unico e inimitabile legato alla produzione e alle relazioni tra i diversi attori coinvolti che contribuiscono a renderlo un "prodotto tipico" del territorio.
Festa Olio Nuovo
  • olio andria
Altri contenuti a tema
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Da gennaio a ottobre 2024 vola l’export di olio d’oliva (€2,62 miliardi e +50%)
Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi   La kermesse è esclusivamente incentrata sull'olio EVO e i prodotti da esso derivati
Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Rinnovato impegno del Governo nel sostenere un potenziamento dei controlli
L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT Commentando l’operazione della Guardia di Finanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.