Polizia di stato
Polizia di stato
Cronaca

Ad Andria ancora arresti della Polizia di Stato per il furto di olive

Furto aggravato in concorso, in due nei guai. Intervento delle guardie campestri

In attuazione delle intese raggiunte in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Rossana Riflesso, il Questore Roberto Pellicone, ha ulteriormente intensificato le misure di vigilanza, perlustrazione e controllo del territorio nell'agro andriese. I servizi vengono effettuati dalle "Volanti", spesso affiancate da pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Centrale" di Bari e supportate da dipendenti delle Guardie Campestri, coi quali viene portato avanti un proficuo e costante scambio informativo sulle zone più colpite da furti e danneggiamenti e sulle aree adibite a depositi di autovetture rubate.
Proprio nell'ambito di uno dei servizi in argomento, una "Volante" della Questura giungeva tempestivamente in Contrada Zagaria, in ausilio ad un equipaggio delle Guardie Campestri che era riuscito a fermare una monovolume da 7 posti, già segnalata nei giorni precedenti come veicolo utilizzato per commettere svariati furti di olive.
I due Agenti intimavano agli occupanti di scendere dal veicolo per procedere all'identificazione; risultavano essere due ragazzi andriesi, già noti a questi Uffici. Nella monovolume venivano rinvenuti: cinque sacchi di juta ricolmi di olive da olio per oltre 50 kg, due reti in nylon, due bastoni di alluminio ed una tinozza in plastica.
I due soggetti, in stretta sinergia operativa con la Procura della Repubblica di Trani, venivano quindi tratti in arresto per furto aggravato in concorso e sottoposti a temporanea detenzione domiciliare; l'ingente quantitativo di olive veniva restituito al legittimo proprietario.
I servizi straordinari, mirati alla prevenzione e controllo delle zone rurali, proseguiranno in concomitanza con la campagna olearia.
IMG WAIMG WAIMG WA
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi E' accaduto poco dopo le ore 7. Indagini della Polizia di Stato. Disposta l'autopsia sul corpo
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
La Polizia di Stato chiude un autoparco abusivo ad Andria La Polizia di Stato chiude un autoparco abusivo ad Andria Provvedimento emesso dal Sindaco nei confronti di un 69enne
Una mazza da baseball sequestrata ad Andria, era in un lavaggio Una mazza da baseball sequestrata ad Andria, era in un lavaggio La Polizia di Stato ha effettuato numerosi controlli interforze
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.