Crisi climatica: il 2023 l'anno più caldo mai registrato
Crisi climatica: il 2023 l'anno più caldo mai registrato
Vita di città

3place: "Crisi climatica: il 2023 l'anno più caldo mai registrato"

L'associazione ambientalista 3place invita tutti all'incontro programmato per venerdì 12 gennaio

L'associazione 3place di Andria, con Extinction Rebellion Puglia, invita tutti venerdì 12 gennaio, alle 18:30, al Cocohub di Andria in via Barletta n. 367, per parlare di azione e di crisi climatica.

Extinction Rebellion Puglia, organizzazione di tutela ambientale, è il movimento di disobbedienza civile nonviolenta contro il caos climatico e la sesta estinzione di massa con sede nel capoluogo pugliese.

Secondo il servizio Copernicus Climate Change Service il 2023 è stato l'anno più caldo mai registrato, superando con ampio margine il 2016, l'anno più caldo precedente.

"I primi segnali di quanto sarebbe diventato insolito il 2023 hanno cominciato ad emergere all'inizio di giugno, quando le anomalie della temperatura rispetto al livello preindustriale del 1850-1900 hanno raggiunto 1,5°C per diversi giorni consecutivi. Sebbene non fosse la prima volta che le anomalie giornaliere raggiungevano questo livello, ciò non era mai accaduto prima in questo periodo dell'anno" si legge sul sito di Copernicus Climate.

Carlo Buontempo, Direttore del Copernicus Climate Change Service, commenta: "Gli estremi che abbiamo osservato negli ultimi mesi forniscono una drammatica testimonianza di quanto siamo lontani dal clima in cui si è sviluppata la nostra civiltà. Ciò ha profonde conseguenze per l'Accordo di Parigi e per tutti gli sforzi umani. Se vogliamo gestire con successo il nostro portafoglio di rischi climatici, dobbiamo decarbonizzare urgentemente la nostra economia utilizzando i dati e le conoscenze sul clima per prepararci al futuro".

Per questo motivo l'associazione 3place provocatoriamente scrive «Che dite agiamo in qualche modo o restiamo fermi a guardare?»

La cittadinanza è invitata tutta a partecipare
  • 3place
Altri contenuti a tema
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Cinquanta chili di rifiuti
I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara La gioia degli ambientalisti di 3Place dopo i lavori del Comune
Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Ad Andria un incontro organizzato in collaborazione con 3Place e in programma giovedì 20 febbraio
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Nell'area (ex parco giochi) sita in Via Manara, vicino alla chiesa del SS. Sacramento
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.